Immagine da Pixabay
Scossa di magnitudo 4,3 avvertita tra Pesaro e Urbino alle ore 12.53, l’epicentro, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato in provincia di Pesaro Urbino a 3 km a nord di Montefelcino. Si è tratta di una scossa alquanto breve ma di forte intensità, come hanno dichiarato i molti cittadini che appena hanno avvertito il terremoto si sono riversati in strada.
Alle 12.56 è stata registrata una seconda scossa di magnitudo 2.7 con epicentro Serrungarina, comune sempre in provincia di Pesaro-Urbino, che dista poco meno di 9 chilometri da Montefelcino. L’area interessata dalle scosse è al confine con la provincia di Perugia.
Al momento non si registrano danni ad edifici o cose, fortunatamente le scosse non hanno riportato nessun ferito. Secondo alcune indiscrezioni le scosse sarebbero state avvertite anche in Albania. Sono stati Osimo, Ancona, Jesi i comuni che hanno avvertito con più vigore la scossa.
Nei comuni più vicini all’epicentro, a cominciare da Pesaro, molti residenti si sono riversati in strada e in quasi tutte le scuole è scattato il piano di emergenza, con gli studenti di ogni età che sono stati fatti uscire dalle classi dai loro insegnanti.
Sospesa anche la circolazione ferroviaria tra Rimini e Ancona, tra Falconara Marittima e Fabriano e tra Civitanova e Fabriano.
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il 9 febbraio, a Capaccio Paestum, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia…