“Vedremo cosa succederà, non prenderemo però alla leggere questa azione“. Con queste parole rilasciate in un’intervista a Fox News, il Presidente USA Donald Trump si scaglia contro l’Iran. L’oggetto della tensione è l’attacco a due petroliere nel Golfo dell’Oman.
Le parole di Trump arrivano poche ore dopo un video rilasciato dal Pentagono nel quale si vedono Pasdaran e marina militare iraniana rimuovere mine magnetiche inesplose dal fianco della petroliera giapponese Kokuka Courageous, già danneggiata da un’altra mina. Dalle immagini non è chiaro se l’oggetto rimosso fosse realmente una mina, ma fonti vicine al Pentagono parlano di questa possibilità come altamente probabile.
“Stati Uniti e nostri partner adotteranno subito tutte le misure di sicurezza richieste per difendere noi stessi e i nostri interessi. Lo stretto di Hormuz non verrà chiuso ma nel caso si cambiasse idea, la chiusura non sarà comunque lunga” ha aggiunto Trump.
Pronta è arrivata anche la replica del Governo di Teheran, per conto del Ministro degli Esteri Javad Zarif. “Le accuse degli americani sono un complotto politico che arriva da politici guerrafondai sia negli USA che nella regione del Golfo. Le accuse non hanno fondamento, Washington sta solo cercando di coprire il suo terrorismo finanziario“. Queste le parole di Zarif che ha fatto anche esplicito riferimento alle sanzioni di Washington contro Teheran.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…