Tecnologia

Pfizer finanzia app per riconoscere il Covid

L’azienda farmaceutica statunitense Pfizer ha finanziato con 116 milioni di dollari lo sviluppo di un’app che permette di riconoscere la sintomatologia da covid tramite un semplice colpo di tosse.

Advertising
Advertising

L’azienda che ha ricevuto l’incarico è stata l’australiana ResApp che da circa 10 anni lavora ad un algoritmo che ha registrato suoni della tosse e suoni respiratori per catalogare un’ampia fascia di patologie tra polmonite, bronchite, tosse ed asma.

L’app riuscirebbe con una precisione del 92% come un test antigenico, a riconoscere la patologia e ad agosto è stata anche autorizzata la distribuzione nell’Unione Europea, ricevendo il marchio CE per la diffusione in Europa ed approvata anche dalla Therapeutic Goods Administration australiana.

I risultati dell’app sembrano anche essere abbastanza attendibili, restituendo una precisione dell’80% e testimoniando che difficilmente essa riproduca falsi positivi. L’app inoltre andrebbe utilizzata solo in caso di contagio sintomatico.

Advertising
Advertising

Come funzionerà l’app? Da subito l’azienda statunitense ha iniziato a utilizzare una tecnologia di screening caratterizzata dal processo di machine learning. L’app potrà analizzare attaraverso il microfono dello smartphone i colpi di tosse. Con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sarà poi possibile classificarli, distinguendone poi il Covid-19. L’intelligenza artificiale avrebbe, per mezzo di lunghi addestramenti, imparato a catalogare i diversi colpi di tossi riconducendoli a diverse patologie. Biomarcatori biologici derivanti dalla forza delle corde vocali, la respirazione e il degrado muscolare consentirebbero di effettuare un riconoscimento accurato delle patologie respiratorie e del covid 19.

Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago