La casa farmaceutica Pfizer annuncia sui suoi profili social di aver dato il via ai test clinici per il primo farmaco orale contro il Coronavirus. Il composto, PF-07321332, inibisce l’enzima proteasi che si somministra per bocca. Nelle ricerche in vitro si può agevolmente evidenziare quindi “una potente attività” contro il Coronavirus pandemico, riferisce il colosso americano.
“Dopo i promettenti dati preclinici iniziali siamo lieti di condividere l’inizio delle somministrazioni in adulti sani, nell’ambito di un trial di fase 1 che punta a valutare la sicurezza e la tollerabilità del nostro nuovo candidato antivirale orale contro le infezioni da Sars-CoV-2”. Questo afferma il CEO di Pfizer Albert Bourla.
“Abbiamo progettato PF-07321332 come potenziale terapia orale che potrebbe essere prescritta al primo segno di infezione, senza richiedere che i pazienti siano ospedalizzati o in terapia intensiva”. Le parole di Mikael Dolsten, Chief Scientific Officer e presidente Worldwide Research, Development and Medical di Pfizer, lasciano ben sperare.
“Affrontare la pandemia di Covid-19 richiede sia strumenti di prevenzione come il vaccino sia un trattamento mirato per chi contrae l’infezione – sottolinea Dolsten – Considerato il modo in cui Sars-CoV-2 sta mutando e il continuo impatto globale di Covid-19, sembra probabile che sarà fondamentale avere accesso a opzioni terapeutiche sia ora che oltre la pandemia”.
Negli USA la sperimentazione procede a spron battuto. I risultati dei test verranno presentati il prossimo 6 aprile in una sessione dedicata a Covid-19 durante il meeting Spring American Chemical Society.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…