Philip Roth è morto. Il grande scrittore americano aveva 85 anni

Uno dei più grandi scrittori americani di sempre, Philip Roth, si è spento a 85 anni in seguito a un’insufficienza cardiaca congestizia

Philip Roth è morto all’età di 85 anni. Considerato uno dei più grandi scrittori americani di sempre, è deceduto a causa di un’insufficienza cardiaca congestizia, una malattia cronica che indebolisce il cuore. La morte è avvenuta questa notte, come ha fatto sapere il suo biografo, Blake Bailey, scrivendo un post su Twitter poco dopo le 5 di questa mattina.

La vita

Philip Roth era nato il 19 marzo 1933, in una famiglia piccolo borghese ebrea, a Newark, nel New Jersey. Qui aveva ambientato alcuni dei suoi romanzi più importanti. Fra questi, infatti, si trovano Pastorale americana del 1997, Ho sposato un comunista del 1998, e La macchia umana del 2000. Questi tre romanzi, inoltre, fanno parte della Trilogia americana che racconta storie americane ordinarie e insieme tragiche ed esemplari. Negli ultimi 60 anni Philip Roth scrisse 31 libri, tra cui 27 romanzi. L’ultimo, Nemesi, era stato pubblicato nel 2010. Invece, il suo primo romanzo era stato Addio, Columbus, pubblicato nel 1959. Nel novembre del 2012 Roth aveva annunciato che avrebbe smesso di scrivere. Da allora, infatti, ha vissuto da solo a New York, leggendo molto, incontrando amici e guardando qualche partita di baseball. Roth si sposò due volte. La prima nel 1959, con Margaret Martinson, una donna divorziata con una figlia che l’aveva convinto di essere incinta di lui. I due si separarono nel 1963, ma lei continuò a tormentarlo fino a quando morì in un incidente stradale. Nel 1990, invece, si sposò con la sua compagna da tanti anni, l’attrice Claire Bloom, da cui divorziò nel 1994.

I romanzi

Tra i tanti, il romanzo che gli fece avere il più grande successo fu Lamento di Portnoy, pubblicato nel 1969. Si tratta di una tragedia e commedia personale, raccontata dal protagonista Alexander Portnoy al proprio analista. Il libro, infatti, divenne un vero e proprio best seller e spaccò la critica. Roth veniva da una famiglia ebraica di prima generazione. Infatti, egli ha rappresentato costantemente nei suoi libri l’identità ebraica. A tal proposito, il libro che l’ha affrontato forse più direttamente è Complotto contro l’America, del 2004. Philip Roth vinse moltissimi premi letterari, tra cui due National Book Award e il Pulitzer per la narrativa. Invece, non vinse mai il Premio Nobel. Inoltre, nel 2010 l’allora presidente statunitense Barack Obama gli consegnò la National Humanities Medal, la più importante onorificenza americana per chi ha ampliato la conoscenza della natura e dello spirito umano. Infine, dai suoi romanzi sono stati tratti adattamenti teatrali e otto cinematografici, tra cui La macchia umana, diretto da Robert Benton nel 2003, e il recente American Pastoral, il primo diretto dall’attore scozzese Ewan McGregor.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Sarno, esplosione e incendio in un deposito

Sarno, ore 4:00. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in un deposito di autocarri in…

9 ore ago

Incidente sull’A2, traffico paralizzato all’altezza dello svincolo Fratte

Alle 6:00 du questa mattina, sulla A2 corsia sud, all'altezza dello svincolo autostradale di Fratte…

9 ore ago

Estrazione Million Day sabato 22 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa di sabato 22 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi sabato 22 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago