“Picasso. Uno sguardo differente” in mostra a Lugano

Disegno e scultura alla scoperta dell’arte di Picasso, l’artista del Novecento è il protagonista della mostra in programma a Lugano

Sarà il Museo d’arte della Svizzera Italiana (MASI) di Lugano ad ospitare, dal 18 marzo al 18 giugno 2018, la mostra dal titolo “Picasso. Uno sguardo differente”. L’esposizione, costituita da 120 opere di cui 105 disegni e 15 sculture, è realizzata in collaborazione con il Musée National Picasso di Parigi e curata da Carmen Giménez. Le opere, realizzate tra il 1905 e il 1967, presentano alcuni dei lavori più intimi e meno famosi che ripercorrono l’evoluzione stilistica dell’artista che, attraverso il disegno, esprime la sua sorprendente capacità creativa trasferita poi su tela. Tra i capolavori presenti si citano: “Testa femminile: Fernande”, ”Bicchiere, bottiglia di vino, pacchetto di tabacco, giornale”, “Minotauro ferito, cavallo e figure”, “Testa femminile” realizzati con differenti tecniche, dal gessetto all’acquerello, dal pastello al collage. Tra i disegni in mostra, emergono alcuni, probabilmente risalenti al 1936, che presentano espliciti riferimenti allo scoppio della Guerra Civile Spagnola e, di conseguenza, alla celebre opera dal titolo “Guernica”. Le sculture esposte, invece, mostrano la rivoluzione di Picasso che, rompendo con la tradizione statuaria classica, ha introdotto la sperimentazione plastica sottolineando il gusto per il cubismo, il collage-pliage, il tuttotondo, le strutture filamentose e il Pop.
Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago