Prima Pagina

Piemonte, paura per il maltempo: un morto e 17 dispersi

Il Piemonte nella morsa del maltempo: un cadavere ritrovato a Borgosesia, 17 persone disperse e due ponti crollati

Un’ondata di maltempo sta mettendo in ginocchio il Piemonte. Il tragico bilancio di queste ora vede un cadavere ritrovato a Borgosesia, 17 persone disperse e due ponti crollati. Le piogge abbondantissime hanno causato esondazioni, frane, black out e numerosi disagi. Sono in corso le ricerche per i dispersi e, attorno alle 15, sono crollati due ponti, tra cui quello di Romagnano, sul Sesia. Fortunatamente non si rilevano vittime.

Advertising
Advertising

Valle D’aosta: un pompiere morto

Allerta meteo anche in Valle D’Aosta dove un vigile del fuoco è stato travolto da un albero durante un’operazione di soccorso, perdendo la vita, e ci sono 1.500 persone rimaste isolate. Lascia la moglie Anna e le figlie, Marta e Stéphanie. Situazione delicata anche Liguria, tra allagamenti e disagi a Ventimiglia e nel Genovese.

Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile Angelo Borrelli. Stiamo assicurando un monitoraggio continuo, in pieno coordinamento con i territori, di questa emergenza, con particolare riguardo alla Valle D’Aosta, al Piemonte e alla Liguria. L’attenzione del Governo è massima”, ha affermato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha poi indirizzato parole di cordoglio ai familiari del vigile del fuoco che ha perso la vita: “Rivolgo un commosso pensiero a Rinaldo Challancin, il vigile del fuoco volontario che ha perso la vita in Valle D’Aosta a causa del forte maltempo che si sta abbattendo in queste ore nelle regioni del Nord. Un abbraccio ai familiari, ai suoi cari”.

Emilia Romagna

In Emilia-Romagna è crollato un ponte, intorno alle ore 15, sulla strada statale 45, in Alta Valtrebbia nel Piacentino. Non risulta alcun ferito. La strada statale che collega Piacenza a Genova è chiusa. La causa del crollo del ponte, oggetto di lavori di messa in sicurezza all’inizio dell’anno, potrebbe essere stata la piena del torrente Trebbia, in queste ore particolarmente intensa.

Advertising
Advertising
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

8 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

8 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

15 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

15 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

15 ore ago