[ads1]
Novità Smart dal panorama musicale Partenopeo. Il figlio cantautore del grande Pino Daniele racconta come un sogno è diventato realtà.
“Pino Daniele amava suonare più di qualunque altra cosa e trovava nel live la sua dimensione ideale, con l’inseparabile chitarra sempre addosso. Per questo, con un gioco di parole, si chiamerà Pino Daniele Alive il museo digitale a lui dedicato a Napoli, la sua città”.
Questa una prima dichiarazione, in anteprima a Trani in occasione della maratona delle idee digitali DigithON, del figlio del cantautore, Alessandro, che con il papà ha diviso vita e lavoro più di chiunque altro.
“Niente selfie nel museo. I telefonini resteranno fuori per potersi completamente immergere nel mondo e nelle note di mio padre e per potersi emozionare. Una parte del tantissimo materiale selezionato per il museo sarà subito visibile, altre cose saranno aggiunte successivamente”, spiega Alessandro.
Tutto questo è stato possibile grazie alla Fondazione, ai discografici e al contributo delle emittenti televisive che hanno reso disponibili molti materiale d’archivio ad un anno e mezzo dalla scomparsa del grande bluesman.
[ads2]
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…