Pippo Franco, durante la notte, è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Cosa è successo?
Pippo Franco: un malore improvviso
Il famoso comico è stato colpito da un ictus. Il primo a dare questo triste annuncio in esclusiva è stato Alessandro Rosica. Ecco, di seguito, le sue parole:
“Le condizioni sono terribili. Purtroppo è in condizioni gravissime”– scrive l’esperto di gossip.
Televisione
Ecco i successi televisivi di Pippo Franco:
- Riuscirà il cav. papà Ubu?, regia di Vito Molinari e Beppe Recchia – miniserie TV (1971)
- I racconti di fantascienza di Blasetti, episodio L’assassino, regia di Alessandro Blasetti (1979)
- Senator, regia di Gianfrancesco Lazotti (1991)
- Ladri si nasce, regia di Pier Francesco Pingitore (1997)
- Ladri si diventa, regia di Pier Francesco Pingitore (1998)
- Tre stelle, regia di Pier Francesco Pingitore (1999)
- La casa delle beffe, regia di Pier Francesco Pingitore (2000)
- Di che peccato sei?, regia di Pier Francesco Pingitore (2007)
Opere
Ecco i libri pubblicati da Pippo Franco:
- Il matto in casa, Editoriale Due I, 1981.
- Evoluzione interiore. Il primo passo, Roma, Edizioni Mediterranee, 1997.
- Pensieri per vivere. Itinerario di evoluzione interiore, Roma, Edizioni Mediterranee, 2001. ISBN 88-272-1418-6.
- Non prenda niente tre volte al giorno. Il lato comico dell’esperienza umana, con Antonio Di Stefano, Milano, Mondadori, 2002. ISBN 88-04-50016-6.
- Qui chiavi subito. Insegne, annunci, cognomi e strafalcioni tutti da ridere, con Antonio Di Stefano, Milano, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-53597-0.
- L’occasione fa l’uomo ragno. Strafalcioni, cartelli, scritte sui muri e altri capolavori di umorismo involontario, con Antonio Di Stefano, Milano, Mondadori, 2007. ISBN 978-88-04-56832-2.
- La morte non esiste. La mia vita oltre i confini della vita, con Rita Coruzzi, Milano, Edizioni Piemme, 2012, ISBN 978-88-566-2569-1
Teatro-Pippo Franco
- Viola violino e viola d’amore, Garinei e Giovannini, 1967
- C’é da divertirsi, come disse Freud, Produzione Stefano Baldrini, 1999
- Che rimanga tra noi, Produzione Stefano Baldrini, 2000-2001
- Tutto in un momento, Produzione Stefano Baldrini, 2002-2003
- I miei primi 42 anni, Produzione Stefano Baldrini, 2004-2005
- Non prenda niente tre volte al giorno, Produzione Stefano Baldrini, 2006-2007
- Il Marchese del Grillo, Prodotto da Stefano Baldrini, 2008-2013
- Pippo Franco Show con Melos Orchestra prodotto da Francesco Serio per CDB (2015)
- Non ci resta che ridere con Pippo Franco prodotto da Francesco Serio per CDB (2016)
- Svalutescion, Produzione Stefano Baldrini, 2012-2019
- Il segreto di Mastro Titta, Produzione Stefano Baldrini/Galpi srl, 2013
- Brancaleone e la sua armata, Produzione Stefano Baldrini, 2016-2017
Filomena VolpeGiornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.