Immagine da Pixabay
Una svolta decisiva. Anzi, no. Il Governo viaggia verso il dimezzamento della plastic tax e un ampliamento dei prodotti esentati dal nuovo prelievo. Questo è quanto riferiscono le fonti ufficiali dell’esecutivo. Ad essere esclusi dovrebbero essere non solo i prodotti compostabili ma anche quelli con una parte riciclata. La misura, contenuta nella legge di bilancio, sarà rivista nel corso dell’esame parlamentare e il Governo ha già più volte assicurato che è pronta a modificarla. Ci ha pensato il ministro Patuanelli a chiarire la situazione.
“Inizialmente la plastic tax era prevista al primo gennaio. Ho chiesto esplicitamente che fosse traslata almeno di 6 mesi e visto che comunque incide probabilmente in modo troppo rapido sul nostro sistema produttivo la rimoduliamo per allungarla nel tempo e limitarne l’introduzione nel primo periodo ad alcuni specifici prodotti che sono fortemente impattanti sull’ambiente e che riguardano per esempio le plastiche non riciclabili.” ha dichiarato il ministro Patuanelli, in audizione al Senato.
Ci ha pensato poi il premier Conte a dare una dritta anche sulle auto aziendali: “Anche su di esse dobbiamo fare ammenda. Con umiltà ci siamo messi al lavoro per rimodulare la misura fino a svuotarne l’effetto negativo che potrebbe avere sul sistema produttivo.”
C’è tempo fino a stasera alle 19 per presentare le riformulazioni delle proposte. Se i numeri fossero confermati, all’esame di Palazzo Madama in Commissione resterebbero da esaminare circa 500 emendamenti segnalati come prioritari dai gruppi parlamentari.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…