Si è tenuto ieri, domenica 12 Luglio 2020, in Polonia il ballottaggio per le presidenziali tra il presidente uscente Andrezj Duda e il sindaco di Varsavia, nonchè numero uno di Piattaforma Civica, partito europeista di Centro Destra.
A spoglio quasi ultimato , l’affluenza ha fatto registrare il dato record dal 1989 del 68,9 %, le urne riconfermano Duda a presidente del Paese: vicino al partito nazionalista Diritto e Giustizia, Duda è noto per le sue politiche conservatrici e di “difesa dei valori tradizionali”. Nei fatti, questo si è tradotto spesso in una limitazione dei diritti della comunità LGBTQ+, e in una minaccia per l’indipendenza della magistratura.
Duda è stato spesso accusato dai suoi avversari di aver determinato la deriva populista della Polonia: proprio per questo, il suo avversario Trzaskowski in campagna elettorale aveva promesso un decisivo cambio di rotta che, però, non deve evidentemente aver convinto la maggior parte degli elettori, sebbene la distanza tra i due contendenti sia minima; siamo nell’ordine di 500mila voti così ripartiti: il 51,2% per Duda e il 48,79 per Trzaskowski.
Gli osservatori politici, si trovano dunque di fronte ad un Paese di fatto spaccato a metà: la maggior parte dei voti per Duda verrebbe infatti dalle campagne, mentre le grandi città avrebbero fatto loro il “cambio di rotta” auspicato da Trzaskowski.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…