Jaroslaw Kaczynski, conservatore e “anima” del Partito “Diritto e Giustizia”, si riconferma alla guida della Polonia dopo che le elezioni di ieri gli hanno consegnato la fiducia del 43,6% degli elettori.
Kaczynski, che grazie al premio di maggioranza otterrà 239 dei 460 seggi della camera bassa, ha portato a casa la vittoria dopo una campagna elettorale mantenuta sui toni della difesa dei valori tradizionali della famiglia contro “l’ideologia Lgbt” importata dall’Occidente.
La sua vittoria era stata in qualche modo già annunciata dopo l’exploit alle ultime Europee quando, sostenuto anche dai Cattolici, ha ottenuto il 45,4 % dei consensi.
Inviso all’Unione Europea che aveva avviato contro la Polonia una procedura di infrazione poichè il nuovo regime disciplinare imposto ai giudici non garantiva loro l’indipendenza giudiziaria e le garanzie necessarie per proteggerli dal controllo politico, Kaczynski ha battuto anche il partito del Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, parte di quella “Coalizione Civica” ferma a circa il 27% e attestatasi come prima forza di opposizione.
Completano il quadro dell’opposizione, le alleanze confluite ne “La Sinistra” e quelle della cosiddetta “Coalizione Polacca” che comprendono anche un gruppo parlamentare messo in piedi dal cantante Pawek Kukiz.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…