La città antica di Pompei continua a portare alla luce grandi meraviglie rimaste per troppo tempo sepolte a causa dell’eruzione del Vesuvio che ha praticamente raso al suolo la città campana che, insieme ad Ercolano, è oggi uno degli esempi più forieri di archeologia antica.
Recenti scavi hanno riportato alla luce “La Casa con Giardino” e “La Casa di Giove”, una con lo splendido portico affrescato e le giganti megalografie, l’altra con i mosaici pavimentali in I stile iconograficamente in anticipo sui tempi.
A Pompei è inoltre apparsa un’iscrizione in carboncino, che accompagna una raffigurazione di vita quotidiana, che farebbe slittare l’eruzione del 79 d.C. dal mese di Agosto ad Ottobre.
Infatti, l’iscrizione è datata il diciassettesimo giorno prima delle calende di Novembre, ovvero il 17 Ottobre.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…