Attualità

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose

Advertising
Advertising

Tutto pronto per la quindicesima edizione del Premio Fabula, il festival culturale ideato da Andrea Volpe nel 2010, che si terrà a Bellizzi da sabato 5 a giovedì 10 luglio. Un’edizione ancora più audace, colorata e partecipata, proprio come i sogni dei ragazzi che ne sono protagonisti.

A dare il via al festival sarà l’attore Giovanni Esposito, amatissimo volto della comicità italiana, che incontrerà i giovani creativi alle 19.30 presso l’Arena Troisi (via Bixio). La serata inaugurale proseguirà alle 20.30 in Piazza del Popolo con musica live di Andrea Salerno e un nuovo intervento di Esposito, primo grande ospite di questa edizione.

Nel primo pomeriggio si terranno i laboratori, seguiti alle 18.30 dall’incontro con la Guardia di Finanza di Salerno e il Comandante Provinciale, Generale Luigi Carbone. Alle 19.00 sarà il turno di Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose, seguita dalla scrittrice Annarita Caramico. A moderare gli incontri sarà Antonio Sica, speaker di Radio Zeta e RTL 102.5.

Advertising
Advertising

Il programma dei giorni successivi

Domenica 6 luglio – Legalità, memoria e ritmo urbano

Alle 17.00 laboratorio esperienziale con Paolo Bini. A seguire, talk con i magistrati Federica Lavagna, Francesco D’Amato e Tommaso Amoresano. Intervento di Marta Russo, Cavaliere al Merito della Repubblica. Alle 20.00 l’incontro con il performer Pucho, amatissimo dalla Gen Z, preceduto dalla musica di Simone Castelluccio e Andrea Schiavo.

Lunedì 7 luglio – Emozione, sport e narrazioni

Laboratorio musicale con UtMusiclab. Poi incontri con le campionesse paralimpiche Xenia Francesca Palazzo (oro) e Angela Procida (bronzo). A seguire: Alessandra De Vita, Federico Moccia e Ambra Angiolini. In serata i ragazzi porteranno in scena le loro favole.

Martedì 8 luglio – Sanità, arte e soul

Laboratorio della Dott.ssa Concetta D’Ambrosio e intervento di Giulio Corrivetti (ASL Salerno), con inaugurazione della panchina lilla. Alle 19.00 incontro con la Dott.ssa Giovanna Esposito, primaria del Pronto Soccorso di Nocera. Alle 20.30 concerto live di Mario Biondi.

Mercoledì 9 luglio – Verità e creatività

Dalle 16.00 laboratori e performance con Maupal. Talk con il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, l’artista Paolo Bini, l’agente Daniele Orazi, il medico Giovanni Pentangelo, il pizzaiolo Enrico Porzio e l’oncologo Paolo Ascierto. Alle 20.00 ospite Sigfrido Ranucci con spettacolo alle 21.30.

Giovedì 10 luglio – Educazione, immagine e gran finale

Laboratori a cura dei fratelli Capozzoli, incontri con la docente Teresa Summa (Premio Atlante 2025), il fotografo Antonio Palermo, il giornalista Fausto Biloslavo e l’attore Marco Rossetti. In serata, riflettori su Massimiliano Gallo, già ospite nel 2023.

Per ulteriori aggiornamenti e dettagli sul programma, segui le pagine ufficiali del Premio Fabula.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 25 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Agropoli, “Le notti di Ermegalda”: tra musica e leggenda

Il 30 luglio a Punta Fortino di Agropoli, al via la rassegna“le notti di Ermegalda”…

12 ore ago

Baronissi, grande successo all’Anfiteatro Comunale “Pino Daniele” con lo spettacolo “Vedi Napoli e poi…”

Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, gioia e sentimento, ha fatto rivivere il fascino intramontabile…

12 ore ago

Salerno, arresti domiciliari nei confronti di un 57enne: era già sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna

Nel pomeriggio del 23 luglio personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito…

13 ore ago

“9 minuti con l’Arcivescovo”, 26° conversazione: la nuova video-intervista a Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi

Ritorna, oggi, 25 luglio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese…

13 ore ago

Certosa di Padula aperta anche il martedì: il Comune chiede l’estensione dell’orario e l’uso gratuito di altri spazi monumentali

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata…

13 ore ago