Pixabay
Martedì il Premio Nobel per la Fisica 2021 è stato attribuito all’italiano Giorgio Parisi.
Il prestigioso riconoscimento è spettato per metà al fisico italiano che ha studiato il caos e i sistemi complessi, e per l’altra metà allo scienziato americano di origini giapponesi Syukuro Manabe, insieme al tedesco Klaus Hasselmann. Parisi è stato premiato per “la scoperta dell’interazione tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dal livello atomico alla scala planetaria“. I suoi due colleghi, climatologi, hanno conquistato il premio per “la modellazione fisica del clima della Terra, che ne quantifica la variabilità e prevede in modo affidabile il riscaldamento globale“.
Chi sono gli altri italiani che hanno vinto il Premio Nobel, riuscendo a lasciare una traccia indelebile nella storia dell’umanità? Di seguito l’elenco completo.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…