A margine del dibattito “Industria 4.0” che si è tenuto all’Università degli Studi di Fisciano, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano ha rilasciato alcune dichiarazioni nelle quali dice la sua opinione sul caso Ilva. Il Ministro spiega la posizione del Governo sulla situazione dell’acciaieria di Taranto e auspica nuove trattative in modo da trovare una soluzione al problema Ilva e per far rispettare gli impegni presi a tutte le parti in causa.
“La strada è difficile e va percorsa facendo un passo alla volta. La notizia di ieri del venir meno da parte della società a spegnere gli altiforni la prendo come positiva. Spegnere significa compromettere gli impianti e questo non possiamo permettercelo e come Stato siamo stati costretti a difenderci in sede giudiziaria. La via maestra è però quella di tornare al tavolo della trattativa per far rispettare gli impegni sulla produzione e sulla messa a norma dello stabilimento ex Ilva di Taranto” ha dichiarato il Ministro.
Chiusura sulle prospettive future di quella che è la principale acciaieria in Europa, una risorsa importante per tutto il Paese e in particolare per il Mezzogiorno: “Come Governo lo abbiamo detto in tutte le sedi che bisogna continuare a produrre acciaio, nel rispetto delle regole e della salute per i lavoratori e per i cittadini. Lavoro e salute sono concetti fondamentali che non possono essere divisi“
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…