Politica

Caso Provenzano, Italia condannata dalla Corte di Strasburgo

Furiose le proteste da parte di Di Maio e Salvini dopo la conclusione della vicenda Provenzano. Il legale del capomafia esulta

Una vicenda che farà discutere parecchio. La Corte di Strasburgo ha appena condannato l’Italia, per effetto del 41bis, per quanto riguarda il caso Provenzano. Secondo i giudici, il Ministero della Giustizia italiano ha violato il diritto dell’uomo siciliano a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti.

Advertising
Advertising

Allo stesso tempo la Corte di Strasburgo ha affermato che la decisione di continuare la detenzione di Provenzano non ha leso i suoi diritti. Dure le reazioni dei due vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

Ma scherziamo? La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia perché decise di continuare ad applicare il regime duro carcerario del 41bis, dal 23 marzo 2016 alla sua morte. Avremmo così violato il diritto della persona a non essere sottoposta a trattamenti inumani e degradanti.” ha scritto Di Maio.

La Corte Europea di Strasburgo ha “condannato” l’Italia perché tenne in galera col carcere duro il signore condannato a 20 ergastoli per decine di omicidi, fino alla sua morte. Ennesima dimostrazione dell’inutilità di questo ennesimo baraccone europeo. Per l’Italia decidono gli Italiani, non altri.” ha scritto Salvini.

Advertising
Advertising

Una vicenda destinata a far discutere.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

3 minuti ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

3 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

3 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 16 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago