PS5: un’IA spingerà i giocatori ad utilizzare le microtransazioni

Un nuovo brevetto leakato della PS5 sembra suggerire che, in caso di difficoltà, un’Intelligenza Artificiale potrebbe suggerirci un modo per superare una determinata situazione anche se, questa, dovesse comportare il possibile acquisto di oggetti o risorse via microtransazioni

Non è strano che prima dell’annuncio ufficiale di un nuovo dispositivo vengano leakati brevetti o nuove info e, infatti (come avvenuto per il nuovo controller, la retrocompatibilità con i giochi delle precedenti generazioni, il design ed i nuovi giochi pronti per essere annunciati della nuova PS5), ecco comparire in rete i primi brevetti legati alle IA (un argomento molto discusso che sta prendendo sempre più piede in ambito informatico).

Advertising
Advertising

Fonte: patentscope.wipo.int

Un’IA (Intelligenza Artificiale) è una nuova tecnologia che permette (a delle macchine o a dei robot) di effettuare operazioni complesse, calcoli complessi e, in molti casi, di apprendere nuove conoscenze autonomamente (accumulando “esperienza” e analizzando i vari scenari che si troverà a “vivere”) da applicare nel campo per cui essa è stata programmata. Tutto questo, dovrebbe servire a migliorare, aiutare e semplificare la vita dell’utente che sta utilizzando la piattaforma in cui l’IA è stata implementata.

In questo preciso caso, l’IA, può rendersi conto della difficoltà di un utente a superare una sezione di gioco e, potrebbe suggerire di utilizzare una determinata risorsa (analizzando il modo in cui altri giocatori hanno superato la stessa sezione), risorsa che è possibile acquisire anche tramite microtransazioni sullo store del PSN.

Non è un mistero il fatto che la preoccupazione generale è arrivata alle stelle per questa specifica feature: come funzionerà? Il gioco verrà temporaneamente “interrotto” per avere a che fare con questa IA? Come verrà gestita?

Advertising
Advertising

Ovviamente, non crediamo (e non speriamo) che questi suggerimenti sugli acquisti vengano implementati su tutti i giochi per PS5 presenti sul mercato: se un preciso sviluppatore dovesse rifiutarsi di inserire le microtransazioni, questa situazione potrebbe non verificarsi mai o, potrebbe, essere gestita diversamente ed autonomamente dall’IA (ad esempio, suggerendo di guardare dei video di chi ha pubblicato questa sezione sui vari canali video in modo da prendere spunto per superare la “sezione” di cui sopra, ecc…).

Non ci resta che attendere un annuncio imminente (e probabilmente inaspettato) da parte di Sony sul reveal completo dell PS5. Esso potrebbe avvenire in questo mese (come suggerito da vari leak precedenti) e precisamente il 14 febbraio anche se, Sony, ha rilasciato delle piccole informazioni sull’hardware specificando che non è ancora tempo di un annuncio così grande.

Staremo a vedere e speriamo di non dover aspettare ancora troppo!

Simone Di Paolo

Da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda l'informatica, la musica, la chitarra ed i videogiochi. Non perdo mai un'occasione di parlare e/o condividere le mie conoscenze con chiunque abbia interessi in comune!

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

5 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

5 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

6 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

6 ore ago