Politica

Recovery Fund: le linee del governo per utilizzare le risorse europee

Tutti gli obiettivi che il governo intende realizzare con l’aiuto del Recovery fund: potenziamento della sanità, digitalizzazione e investimento nella formazione e nella ricerca

L’esecutivo ha stilato una lista di obiettivi che intende perseguire utilizzando le risorse messe a bando dal Recovery Fund. La bozza delle “Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” sarà presentata domani e illustrerà i punti in cui il governo investirà.  I settori dove l’esecutivo concentrerà maggiormente le risorse sono: digitalizzazione e innovazione; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per la mobilità; istruzione e formazione; equità, inclusione sociale e territoriale; salute.

Advertising
Advertising

Digitalizzazione e lotta all’inquinamento

Parte del Recovery fund dunque andrà a sostenere la digitalizzazione del Paese. Le Linee guida prevedono: l‘informatizzazione della pubblica amministrazione; il completamento della rete nazionale in fibra ottica e interventi per lo sviluppo delle reti 5G. Altro punto focale è quello del rispetto ambientale, “l’inquinamento dei centri urbani resta elevato e il 3,3 per cento della popolazione vive in aree dove gli standard europei di tossicità dell’aria risultano oltrepassati”. Occorre dunque un intervento immediato, gli obiettivi sono: decarbonizzazione dei trasporti, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici; la gestione integrata del ciclo delle acque; gli investimenti in economia circolare. Inoltre sono previsti investimenti nella mobilità urbana sostenibile pubblica e privata.

Istruzione e abbattimento delle disuguaglianze

Le risorse del Recovery fund saranno destinate anche all’istruzione e alla formazione, come ha affermato il governatore della Banda d’Italia, abbiamo pochi laureati: in Europa il 40 per cento dei giovani e in Italia solo il 27,6 per cento. Gli obiettivi da realizzare in questo campo sono: digitalizzazione dell’istruzione, lotta all’abbandono scolastico, politiche mirate ad aumentare i laureati. Cablaggio in fibra ottica delle università. L’attenzione dell’esecutivo si concentra anche sull’abbattimento delle disparità economiche e e sociali acuite dall’emergenza sanitaria. Il programma del governo prevede a tal proposito politiche attive del lavoro e per l’occupazione giovanile, oltre al Family act e ad una particolare formazione per le donne.

Sanità

Un’altra parte dei fondi sarà invece destinata a potenziare la sanità, messa a dura prova dalla pandemia. Più posti in terapia intensiva, resi necessari dall’epidemia ma anche più informatica nella sanità a partire dall’introduzione del fascicolo sanitario elettronico. Uno specifico investimento, dicono le Linee guida, sarà fatto anche sulle cure e l’assistenza a domicilio per superare “le attuali carenze del sistema delle Rsa”.

Advertising
Advertising

 

Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago