Immagine da Pixabay
Dal 1° Aprile sarà possibile presentare domanda per ottenere l’indennità da 600 Euro rivolta ai lavoratori autonomi o liberi professionisti la cui attività sia stata ridimensionata dall’emergenza legata al Coronavirus. Ma il Governo guarda già avanti e, per il prossimo mese di Aprile, propone di stanziare un reddito d’emergenza a sostegno di tutte quelle categorie professionali rimaste escluse dal Decreto “Cura Italia”.
Il REM (pari ad una somma di 600 Euro) andrebbe quindi a rivolgersi a:
E’ opportuno chiarire che non sono state ancora rese note le modalità di presentazione della domanda per il reddito di emergenza, ma è ipotizzabile che basti presentare un’autocertificazione presso gli organi di previdenza preposti.
Inoltre, non è ancora chiaro come il REM sarà erogato; due le ipotesi: o tramite una card in tutto simile a quella per il reddito di cittadinanza, o direttamente sul conto corrente del beneficiario.
La durata della misura di sostegno potrebbe partire da due mesi, che potrebbero essere prorogati in relazione all’emergenza Covid-19.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…