Immagine da Pixabay
I lavori per la Fase 2 entrano nel vivo. E’ infatti trapelata la bozza dei provvedimenti che accompagneranno la nuova fase dell’emergenza. Il cosiddetto “Decreto Aprile” dovrebbe portare alcune novità ed allargare bonus e indennità già esistenti.
Novità più importante perché riguarderà molti soggetti sarà il reddito di emergenza. “Il Rem – si legge nella bozza – è la misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.”
La relativa richiesta va presentata entro Luglio prossimo. Ammonta a 400 € mensili di base che possono salire fino a 800 € in proporzione al numero dei componenti della famiglia. I requisiti sono, oltre alla residenza italiana, un reddito mensile inferiore al reddito di emergenza stesso, un patrimonio mobiliare sotto i 10mila €. In più, serve un valore Isee sotto i 15mila €. Potrà essere richiesto all’INPS e presentato secondo le modalità stabilite dall’Istituto e sarà erogato per tre mesi.
Sforzo di ampliamento dei requisiti che riguarda anche il reddito di cittadinanza: la soglia Isee sale da 9.360 a 10mila €, quella del patrimonio immobiliare da 30mila a 50mila, quella del patrimonio mobiliare da 6mila a 8mila.
Per quanto riguarda le imprese, la bozza non contiene abbastanza informazioni e appare incompleta sotto questo punto di vista. Presente la moratoria dell’aumento della contribuzione per i contratti a tempo determinato rinnovati entro il 31 Agosto, e un “Fondo formazione” che dovrà accompagnare la ripresa graduale del lavoro.
Il decreto aprile invece per il Terzo settore mette a disposizione le risorse di Inail e Invitalia per i dispositivi di sicurezza individuale impiegati nelle imprese. Ma sarà anche incrementato di 130 milioni il “Fondo terzo settore” e inserito credito d’imposta del 50% per le spese di sanificazione degli immobili e sospensione del canone di affitto fino al 31 maggio.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…