Politica

Coronavirus, reddito di emergenza fino a 800 € nel “Decreto Aprile”

Trapelata una bozza del Decreto Aprile che accompagnerà la Fase 2. Sostegni al Terzo settore, bonus per gli autonomi e aiuti alle imprese

I lavori per la Fase 2 entrano nel vivo. E’ infatti trapelata la bozza dei provvedimenti che accompagneranno la nuova fase dell’emergenza. Il cosiddetto “Decreto Aprile” dovrebbe portare alcune novità ed allargare bonus e indennità già esistenti.

Advertising
Advertising

Novità più importante perché riguarderà molti soggetti sarà il reddito di emergenza. “Il Rem – si legge nella bozza – è la misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.”

La relativa richiesta va presentata entro Luglio prossimo. Ammonta a 400 € mensili di base che possono salire fino a 800 € in proporzione al numero dei componenti della famiglia. I requisiti sono, oltre alla residenza italiana, un reddito mensile inferiore al reddito di emergenza stesso, un patrimonio mobiliare sotto i 10mila €. In più, serve un valore Isee sotto i 15mila €. Potrà essere richiesto all’INPS e presentato secondo le modalità stabilite dall’Istituto e sarà erogato per tre mesi.

Sforzo di ampliamento dei requisiti che riguarda anche il reddito di cittadinanza:  la soglia Isee sale da 9.360 a 10mila €, quella del patrimonio immobiliare da 30mila a 50mila, quella del patrimonio mobiliare da 6mila a 8mila.

Advertising
Advertising

Per quanto riguarda le imprese, la bozza non contiene abbastanza informazioni e appare incompleta sotto questo punto di vista. Presente la moratoria dell’aumento della contribuzione per i contratti a tempo determinato rinnovati entro il 31 Agosto, e un “Fondo formazione” che dovrà accompagnare la ripresa graduale del lavoro.

Il decreto aprile invece per il Terzo settore mette a disposizione le risorse di Inail e Invitalia per i dispositivi di sicurezza individuale impiegati nelle imprese. Ma sarà anche incrementato di 130 milioni il “Fondo terzo settore” e inserito credito d’imposta del 50%  per le spese di sanificazione degli immobili e sospensione del canone di affitto fino al 31 maggio.

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

40 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

55 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

1 ora ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago