Zerottonove

Regione Campania: giornata nazionale del fiocchetto lilla 2023

Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla”, istituita nel 2012, per l’impegno e la consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi dell’alimentazione quali anoressia, bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata “binge eating”.

Advertising
Advertising

Regione Campania, disturbi del comportamento alimentare: che cosa rappresentano?

I Disturbi del comportamento alimentare rappresentano una patologia sempre più preoccupante, sia per la loro diffusione sia per l’esordio decisamente più precoce tra le fasce più giovani della popolazione (anche nei bambini di 8-9 anni).

Chi viene colpito maggiormente?

Ad esserne colpita è principalmente la popolazione femminile con un rapporto tra femmine e maschi di circa 9 a 1.

Il piano della Regione Campania

A gennaio 2023 la Regione Campania ha lanciato un piano biennale, finanziato con fondi ministeriali, finalizzato all’implementazione e al miglioramento della rete ambulatoriale regionale dedicata al contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Advertising
Advertising

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

4 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

6 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

6 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

6 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

7 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 16 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

7 ore ago