Fonte Immagine: profilo ufficiale Facebook della Regione Campania
Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla”, istituita nel 2012, per l’impegno e la consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi dell’alimentazione quali anoressia, bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata “binge eating”.
I Disturbi del comportamento alimentare rappresentano una patologia sempre più preoccupante, sia per la loro diffusione sia per l’esordio decisamente più precoce tra le fasce più giovani della popolazione (anche nei bambini di 8-9 anni).
Ad esserne colpita è principalmente la popolazione femminile con un rapporto tra femmine e maschi di circa 9 a 1.
A gennaio 2023 la Regione Campania ha lanciato un piano biennale, finanziato con fondi ministeriali, finalizzato all’implementazione e al miglioramento della rete ambulatoriale regionale dedicata al contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…
Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…
Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…
La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…
Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…