screen da youtube
E’ scomparso nella notte del 26 novembre Renato Balestra, storico nome del mondo della moda. Il celebra stilista se n’è andato a 98 anni, lasciando le due figlie– Fabiana e Federica, a cui verrà affidata per eredità la gestione del suo brand, condivisa con la nipote Sofia.
Classe 1924, sin dalla tenera età Renato Balestra si dimostra sensibile all’arte e ai suoi differenti linguaggi, appassionandosi di pittura, musica e scenografia. Nato da una famiglia di ingegneri, si iscrive a questa facoltà per far contenti i suoi.
La sua strada e quella del mondo della moda si incrociano quasi per caso quando, a seguito di una scommessa fatta con i suoi amici, un suo bozzetto viene inviato al Centro Italiano della Moda.
Dopo aver lasciato l’università, Renato Balestra inizia il suo apprendistato nell’atelier di Jole Veneziani. Segue subito dopo il suo trasferimento a Roma, dove si trova a contatto con alcuni dei nomi più illustri della Capitale come, per fare giusto due nomi, Emilio Schubert o le Sorelle Fontana.
Non ci vorrà molto prima che il suo nome diventi famoso anche negli Stati Uniti, vestendo alcune delle celebrità più importanti di Hollywood e non solo: Liz Taylor, Sophia Loren, Candice Bergen e Claudia Cardinale.
La sua fama, tra le altre cose, è legata anche alla creazione del celebre “Blu Balestra“, una specifica tonalità di blu sperimentata per la prima volta su un abitino di raso.
Fu tra i primi, stiamo parlando della fine degli anni ’70, a credere nel licensig: segue da questo il profumo Balestra datato 1978; mentre nel corso degli anni il suo marchio sarà anche su trucchi, valigie o occhiali .
Il funerale di Renato Balestra è previsto per martedì 29 Novembre Chiesa di Santa Maria del Popolo, nella sua amatissima Roma.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…