Renato Guttuso, l’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ‘68

L’arte di Renato Guttuso incontra la politica: a Torino una mostra in occasione del cinquantenario del ’68

È la politica il tema protagonista della mostra dal titolo “Renato Guttuso. L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ’68” allestita alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino e dedicata a uno dei pittori più attenti alla politica, Renato Guttuso. L’esposizione, curata da Pier Giovanni Castagnoli in collaborazione con gli Archivi Guttuso, è costituita da circa 60 opere di diverse collezioni europee pubbliche e private. Tra le opere più celebri presenti in mostra si contraddistinguono Fucilazione in campagna (1938) ispirata alla fucilazione di Federico Garcia Lorca e Gott mit uns (1944) dedicato alle atrocità naziste. Nel cinquantesimo anniversario della rivoluzione d’ottobre, nel 1967, Guttuso scriveva su Rinascita, rivista politico-culturale del Partito Comunista Italiano, un articolo intitolato Avanguardie e Rivoluzione in cui riconosceva, nella rivoluzione, il fondamento di una nuova cultura. Pittore dall’animo rivoluzionario, Guttuso tentava di trasmettere con la sua creatività e la sua arte i valori civili, morali e politici in cui fortemente credeva come si può cogliere in Vietnam (1965), Giovani innamorati (1969) e Funerali di Togliatti (1972). Sono inoltre presenti Lotta di minatori (1947), Marsigliese contadina (1948) e opere di differente tema come paesaggi, ritratti, nature morte, interni e scene di conversazione. Tra questi si elencano: Natura morta con lampada, La finestra blu, Balcone e Donna alla finestra. L’esposizione, disponibile fino al 24 giugno, è corredata di un catalogo, edito da Silvana Editoriale, con saggi di Pier Giovanni Castagnoli, Elena Volpato, Fabio Belloni, Carolyn Christov-Bakargiev e un’antologia di scritti di Renato Guttuso.
Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

5 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

23 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

23 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago