Politica

Riaperture manca poco ma è caos sulla pagelle regionali

Le Regioni si preparano alle riaperture in completa autonomia ma le pagelle sanitarie non ci sono o sono incomplete. Convocato Consiglio dei Ministri

È durato tanto il braccio di ferro tra governo e regioni e alla fine l’accordo è arrivato: ogni Regione deciderà in maniera autonoma come gestire le riaperture. Al via le riaperture di bar, negozi e ristoranti. Oggi è previsto un Consiglio dei ministri per accordarsi sulle ultime decisioni prima delle riaperture. Ma c’è un problema: le Regioni non hanno rispettato l’accordi di inviare entro giovedì 14 Maggio le pagelle sanitarie.

Advertising
Advertising

Le pagelle regionali servono per fotografare l’indice di rischio di ciascuna regione. È pieno caos in quanto le Regioni avrebbero mandato dati parziali e incompleti che impediscono la misurazione dell’andamento dell’epidemia e la capacità del sistema sanitario di reagire all’esplodere di nuovi focolai. La cabina di regia che si è insediata presso il ministero della Salute il 4 maggio ha il compito di esaminare 21 indicatori che devono soddisfare tre requisiti per ciascuna regione: capacità di monitoraggio; capacità di accertamento diagnostico, indagine e gestione dei contatti;  risultati relativi alla tenuta dei servizi sanitari. Senza pagelle manca un parametro fondamentale per decidere cosa e quando riaprire. Per fare il punto della situazione e concertare gli interventi, i titolari degli Affari regionali e della Sanità, Francesco Boccia e Roberto Speranza, e forse anche lo stesso Conte, incontreranno i governatori nella giornata di venerdì 15 maggio.

A ciò si aggiunge un altro problema. Le linee guida stilate da Istituto superiore della sanità e Inail per ristoranti, balneari e parrucchieri sono considerate troppo restrittive dai settori produttivi, balneari e ristoratori in primis. Dunque le Regioni hanno cominciato a mettere le mani avanti spiegando che le linee guida saranno reinterpretate a livello locale con flessibilità. Toccherà al governo trovare una sintesi.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago