Correa-Bernardeschi e Marega-Schick: due pesi, due misure. Uefa perché?

Il rigore concesso a Bernardeschi per fallo di Correa in Juve-Atletico ha fatto saltare alla mente l’episodio del mancato penalty in Porto-Roma tra Marega e Schick

Porto-Roma, minuto 120: su un calcio d’angolo battuto da Kolarov, la palla viene deviata da un difensore dei Dragoes verso la bandierina al lato opposto. Sul pallone però c’è Patrik Schick che prova a difendere la sfera ma nella corsa viene ostacolato da Marega e cade a terra in area di rigore.

Advertising
Advertising

Dopo 2 minuti di consultazione, Cakir non va al VAR (che poco prima aveva assegnato il rigore su Fernando e decisivo per il 3-1 per la squadra di Conceiçao) e fa riprendere il gioco con una rimessa laterale. Ma dalle immagini si evince come il tocco dell’attaccante del Porto sulla gamba del ceco della Roma ci sia e che è decisiva per l’interruzione della corsa del numero 14 verso il pallone. Risultato: rigore negato e giallorossi eliminati dalla Champions League

Tutt’altra cosa accade in Juventus-Atletico Madrid. Minuto 84, 2-0 per i bianconeri: Bernardeschi sfugge alla marcatura di Angel Correa e, appena entrato in area di rigore, viene messo giù dall’argentino dei Colchoneros. Kuipers non ha dubbi e concede il calcio di rigore che deciderà la partita.

Advertising
Advertising

Al rallenty, il contatto tra i due sembra lieve ma quanto basta per concedere la massima punizione alla squadra di Max Allegri. Anche il VAR conferma la decisione del fischietto olandese, senza repliche. Dal dischetto, Cristiano Ronaldo non sbaglia e manda in delirio il popolo bianconero.

La domanda adesso è: perché sono state fatti due pesi e due misure sugli episodi accaduti? La UEFA ha provato a difendersi spiegando il motivo per il quale il rigore su Schick (QUI per leggere) non è stato concordato ma non ha pienamente convinto l’opinione pubblica (soprattutto quella dei social-network).

Con ogni probabilità, ai piani alti verrà data una spiegazione anche sul contatto Bernardeschi-Correa ma per molti non ci sono dubbi: i falli sono simili e chi rimane danneggiata è la Roma, eliminata dalla Champions League. Mentre la Juventus (ed il Porto) ai quarti di finale.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

20 ore ago