Immagine da pixabay
Nelle ultime ore la NATO ha confermato una serie di esercitazioni nucleari, già pianificate da tempo e da molti avvertite ora come una risposta al Presidente Russo Vladimir Putin. Un portavoce ha inoltre dichiarato che la NATO continua a monitorare le posizioni delle armi nucleari russe che restano stabili ma l’attenzione, e la tensione, restano alte. A proposito di Putin, il Presidente USA Joe Biden ha dichiarato di non vedere alcuna opportunità nell’incontrare il suo collega russo ma resta comunque aperto ad eventuali dialoghi nel caso questi fossero in direzione di un alleggerimento della situazione in Ucraina.
Ucraina che nel frattempo ha beneficiato di un nuovo rifornimento di armi da parte delle forze occidentali e la controffensiva dell’esercito del paese invaso non fa altro che aumentare la criticità del momento. Ogni ora passa nell’incubo di nuove esplosioni, nuovi raid, nuove sirene. Questa mattina l’esercito Russo ha colpito il mercato della città di Avdiivka, causando la morte di almeno sette civili.
Nel frattempo Gazprom ha annunciato che “non ci sono garanzie che l’Europa sopravviva a questo inverno con le attuali riserve negli impianti di stoccaggio sotterranei di gas” anche se Putin si è detto disponibile ad aprire il canale Nord-Stream 2 per i rifornimenti all’Europa.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…