Attualità

Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento europeo

Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento europeo, dopo la scomparsa di David Sassoli. L’eurodeputata maltese è stata eletta, al primo turno con 458 voti. Il numero di votanti è stato 690, le schede bianche e nulle sono state 74, i voti espressi sono stati 617.

Advertising
Advertising

La nuova eletta, a tal proposito, dichiara:

La prima cosa che vorrei fare, come presidente, è raccogliere l’eredità che ci ha lasciato David Sassoli. David era un combattente per l’Europa, per noi, per questo Parlamento. Credeva nel potere dell’Europa di forgiare un nuovo percorso in questo mondo. Grazie David. Mi sento onorata della responsabilità che mi affidate, vi prometto che farò del mio meglio per lavorare per questo Parlamento e per i cittadini europei”.

Chi è Roberta Metsola?

Roberta Metsola Tedesco Triccas è un’avvocata specializzata in diritto e politica europea. Ha lavorato come addetta alla cooperazione legale e giudiziaria all’interno della Rappresentanza permanente di Malta presso l’Unione europea.

Advertising
Advertising

Attiva in politica fin da giovane: fu membro della formazione giovanile del Partito Nazionalista, il Moviment Zgħazagħ Partit Nazzjonalista, e dell’European Democrat Students, movimento giovanile del Partito Popolare Europeo, di cui è stata anche segretario generale.

Oggi, 18 gennaio, proprio in occasione del suo quarantatreesimo compleanno, è stata eletta ed è la più giovane leader dell’Eurocamera di sempre.

Gli applausi e i messaggi di auguri

Charles Michel rivolge, pensando all’elezione di Roberta Metsola afferma:

“Il Parlamento europeo è il cuore pulsante della nostra democrazia europea”.

Non manca all’appello il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che dichiara:

“In occasione della sua elezione alla Presidenza del Parlamento Europeo le giungano le più sincere congratulazioni e vivissimi auguri di successo nello svolgimento dell’alto incarico che le è stato affidato. Apice del dibattito politico europeo, sotto la sua guida il Parlamento continuerà ad adoperarsi affinché i più alti ideali comuni trovino concrete applicazioni al servizio dei cittadini dell’Unione. In questo spirito, e nel ricordo del compianto Presidente Sassoli, le rinnovo cordiali felicitazioni e le porgo i miei migliori auguri di buon compleanno”.

Anche Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia e Vicepresidente del Partito Popolare Europeo così le scrive su Twitter:

“Congratulazioni a Roberta Metsola eletta Presidente del Parlamento europeo. Una donna, una grande amica dell’Italia, con le sue qualità è ciò di cui l’Europa ha più bisogno. Sono certo che saprà lavorare con determinazione affinché cittadini e istituzioni siano ancora più vicini”.

Gli obiettivi

“Non dobbiamo temere le riforme – ha detto la presidente – perché la seconda metà del mandato di presidenza sarà l’opportunità per rendere il PE più moderno ed efficiente”. Metsola ha ribadito l’importanza delle funzioni di rappresentanza dell’elettorato e quindi di “legiferare con il diritto di iniziativa”.

Nel suo intervento, Metsola, ha speso parole anche per la lotta al cambiamento climatico, per portare l’UE a essere il primo continentale con neutralità di emissioni, traguardo indispensabile per attuare politiche su temi come “immigrazione, salute, energia, digitalizzazione, uguaglianza, giustizia sociale” e per allestire un nuovo modello economico per la Difesa. Passaggio conclusivo sui diritti delle donne: “La lotta per la vera uguaglianza deve andare oltre la superficie, deve permeare tutto quello che facciamo”.

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

14 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

14 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

22 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago