Da YouTube
Attesa e curiosità per la visita a Mosca da parte del presidente cinese Xi Jinping: il numero 1 di Pechino torna a incontrare Vladimir Putin a distanza di un anno, con la speranza di dar vita a un dialogo proficuo sulla pace in Ucraina.
Tre giorni di intense consultazioni volte a rinsaldare i legami tra le due superpotenze, ma soprattutto aggiornarsi a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina. Martedì 21 marzo sarà la giornata fulcro dell’incontro: si terranno, infatti, negoziati in formato ristretto e allargato.
Ma non solo la guerra: al centro dei dialoghi tra Putin e Xi Jinping anche la revisione della cosiddetta “partnership senza limiti”, dicitura scomparsa dalle comunicazioni cinesi degli ultimi mesi. Un segnale di come il progredire del conflitto, e delle sanzioni economiche alla Russia, abbia influito anche nelle relazioni tra i due Paesi “amici”.
Nel frattempo dal Cremlino arrivano notizie di un prossimo documento su una “nuova era” della “partnership e delle relazioni strategiche” bilaterali, legato un altro accordo sullo sviluppo della cooperazione economica “fino al 2030”. Dall’altro lato, invece, si parla semplicemente di missione dedicata all’amicizia e volta ad approfondire la fiducia reciproca.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…