Russiagate, i legali sconsigliano a Trump di testimoniare

I legali di Donald Trump hanno invitato il Presidente a non testimoniare davanti a Mueller, il procuratore che indaga sul Russiagate

Il Russiagate, ovvero l’indagine su presunta influenze russe in favore di Donald Trump nelle ultime elezioni presidenziali americane, continua a infittirsi. Già negli scorsi mesi sono emersi sempre più elementi che potrebbero far pensare a un‘ingerenza del Cremlino nelle elezioni, al fine di favorire Donald Trump contro i Democratici. Tuttavia, all’attuale stato delle cose non è ancora chiaro quanto l’azione russa abbia effettivamente influenzato l’esito elettorale, né in che forme e con che entità Trump abbia beneficiato del supporto straniero. Alla situazione attuale, si aggiunge un tassello complesso. I legali di Trump, infatti, avrebbero consigliato al Presidente USA di non testimoniare di fronte a Mueller, il procuratore che indaga sul caso. A questo punto Trump potrà decidere di seguire la linea dei suoi legali, o presentarsi a testimoniare. La decisione, quale che sia, segnerà una svolta nelle indagine: se Trump testimoniasse, potrebbe far emergere elementi delicati; se rifiutasse, il procuratore potrebbe emettere un mandato di comparizione davanti a un grand jury nei confronti del presidente, aprendo uno scontro in tribunale che potrebbe arrivare fino alla Corte Suprema. Ma il rifiuto di testimoniare avrebbe anche un importante significato politico, perché verrebbe letto da molti come la conferma del fatto che Trump stia effettivamente nascondendo qualcosa. I legali sono convinti che il presidente, negli atti che gli sono contestati, abbia agito nell’autorità che gli è data dalla costituzione americana e quindi non debba essere sentito per atti di cui non deve rendere conto a un procuratore. Di questo avviso sono in particolare John Dowd e Jay Sekulow, mentre l’unico favorevole a testimoniare è Ty Cobb, convinto che la Casa Bianca debba fare tutto quello che è in suo potere per cooperare con le indagini e non mostrarsi in fallo.
Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago