Sabato Santo: ecco significato, storia e origini della vigilia di Pasqua

Il Sabato Santo, da sempre, simboleggia la vigilia della Pasqua. Un giorno caratterizzato dal silenzio e dal raccoglimento dopo la morte di Gesù Cristo

Pasqua, simbolo di resurrezione. Ma non meno importante, naturalmente, è la sua vigilia. Il Sabato Santo, infatti, è un giorno molto particolare, caratterizzato dal silenzio e dal raccoglimento dopo la morte di Gesù Cristo che adesso giace nel Santo Sepolcro. Nelle Chiese le luci e le candele sono spente, gli altari sono spogli, senza fiori. E, soprattutto, si concretizza la cosiddetta Veglia serale, che acquista il valore simbolico dell’attesa della Resurrezione di Cristo. Successivamente si procede con l’accensione del cero pasquale e la benedizione della luce e l’annuncio della Pasqua con la celebrazione della Liturgia battesimale.

Advertising
Advertising

Il Sabato Santo è il secondo giorno liturgico del Triduo pasquale, che comincia con la Messa nella Cena del Signore nella sera precedente il Venerdì santo, e termina con la Domenica di Pasqua, di cui il primo atto liturgico è la veglia pasquale. La Chiesa cattolica suggerisce il digiuno ecclesiastico e l’astinenza dalle carni anche per tutto il Sabato Santo.

Le origini della Pasqua

La parola “Pasqua” deriva dal greco e significa, letteralmente, “passaggio“. Gli Ebrei l’hanno istituita per ricordare il passaggio sul Mar Rosso per liberarsi dalla schiavitù d’Egitto. Per i cristiani è la festa della Resurrezione di Gesù Cristo.

Per gli Ebrei, la Pasqua era legata all’attività agricola ed era la festa della raccolta dei primissimi frutti della campagna. In seguito, divenne l’occasione per celebrare la liberazione dalla schiavitù. La cena pasquale si svolge secondo un preciso ordine detto Seder. Ci si nutre di cibi amari per ricordare l’amarezza della schiavitù e lo stupore della libertà.

Advertising
Advertising

La tradizione di mangiare l’agnello deriva dai festeggiamenti ebraici. Si fa riferimento a Dio quando annunciò che avrebbe liberato il popolo d’Israele dicendo “In questa notte passerò attraverso l’Egitto e colpirò a morte ogni primogenito egiziano, sia fra le genti che tra il bestiame.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 14 Aprile 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Montecorvino Rovella, arretato per spaccio di eroina, hashish e cocaina

Il 13 aprile u.s., a Montecorvino Rovella (SA) i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R.…

10 ore ago

Salerno, continuano i controlli per gli stranieri irregolari

La Questura di Salerno prosegue con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione…

10 ore ago

Tramonti, quattro arresti per rissa

La sera del 13 aprile u.s., a Tramonti, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto…

10 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 14 Aprile 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago