Immagine da Google Maps
Un bando per capire bene l’organizzazione a poco tempo dal lancio ufficiale. L’Aeroporto di Salerno è in dirittura d’arrivo, e tutti si mobilitano per organizzare al meglio l’apertura e anche tutte le mansioni disposte al suo interno. In particolare, la GESAC, società che gestisce anche l’Aeroporto di Capodichino, oltre a quello di Pontecagnano, ha proceduto all’affidamento, tramite gara pubblica, della concessione di alcuni cespiti.
Questi ultimi sono siti all’interno della zona land-side dello scalo, per l’esercizio di attività di biglietteria area multi-brand. Come riportato dal quotidiano “L’Ora”, consultabile online, lo scalo Salerno-Costa D’Amalfi aprirà le porte ai passeggeri ufficialmente a partire dal prossimo 1 Luglio 2024. I primi voli, invece, saranno ufficialmente annunciati dall’11 Luglio 2024.
Oltre a questi ultimi preparativi relativi all’Aeroporto, la GESAC ha avviato una manifestazione d’interesse per attività commerciali a connotazione prevalentemente territoriale di bar, tabacchi, convenience store e vending machines e per l’attivazione di sportelli automatici (ATM) per il prelievo di contanti in euro.
Ci sarà, dunque, una nuova gara per capire chi si garantirà questi nuovi appalti.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…