Zerottonove

Salerno, lunghe code al Porto per il contro-esodo

Una situazione a dir poco impossibile da fronteggiare. L’estate volge al termine, e con essa, naturalmente, aumenta il caos in strada e le code aumentano. A Salerno, al Porto in particolare, l’esodo della fine del periodo estivo si sta facendo sentire già da ieri mattina, con lunghe code ed un enorme caos che si sprigiona tra camionisti, bagnanti e turisti. Le auto si incrociano e lunghe code di mezzi si formano e intasano tutte le strade di uno dei punti nevralgici della Regione.

Advertising
Advertising

Le auto sono divise, tra chi sfrutta Salerno per tornare alla propria casa e chi invece preme per andarsi a fare un bagno, uscendo dal parcheggio di Via Ligea, che a loro volta attendono l’ingresso al varco Ponente dei tir e dei camion. A tutto questo si aggiunge la sosta selvaggia di molti automobilisti, i quali preferiscono lasciare le proprie auto in doppia fila. Il risultato è, invece, l’esatto opposto, ovvero creare una vera e propria “trappola” per chi ha pagato la tariffa del parcheggio (che è in gestione alla società Salerno Mobilità) per poter fare un bagno in tranquillità.

In tanti, sono immersi nel traffico, in fila nelle proprie auto, e sono in attesa di procedere lentamente verso il punto d’imbarco.
Senza servizi, soltanto un chiosco per rifocillarci ma il resto è zero. Dobbiamo partire per Messina e l’unica cosa negativa che sto notando di Salerno è proprio questa.” dicono in fila.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

16 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

20 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

22 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

22 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

22 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

23 ore ago