Salerno

Salerno, nuovo progetto “Il risveglio delle mani”: il programma

La dimora ottocentesca, sede della Biblioteca -Emeroteca comunale della zona orientale di Salerno,  ospiterà domani alle ore 18.00 la mostra fotografica “Il Risveglio delle Mani”, a cura dei fotografi Pio Peruzzini e Cristina Santonicola, dedicata alla gestualità della panificazione e di altre arti manuali.

Advertising
Advertising

L’iniziativa, ideata dall’attrice e regista Brunella Caputo, che mette insieme artigianato e cultura, in un percorso dedicato all’arte del pane,  un mestiere antico e ricco di fascino, raccontato attraverso le sue origini, le sue storie e le sue leggende. nel pomeriggio alle ore 19.30 accoglierà Fulvio Marino con la presentazione del suo ultimo libro edito da Mondadori “Pizza per tutti”.

Il maestro panificatore Fulvio Marino, star del programma È sempre mezzogiorno” su RAI Uno e protagonista di “Bake Off” su Real Time, mugnaio di terza generazione, dialogherà con Sabrina Prisco.

Per la seconda giornata dell’evento,  promosso dal presidente della Claai Salerno Matteo Capuro, sabato 25 marzo alle ore 11.30,  è in programma  l’apertura delle visite alla mostra fotografica accompagnata da una performance teatrale a cura della Compagnia del Giullare.

Advertising
Advertising

Protagonista dell’appuntamento fissato alle ore 18.00 sarà – con una dimostrazione dell’impasto del pane – “Il Forno di Vincenzo”, un forno sociale di comunità, sperimentazione sociale nata ad Eboli che ha per protagonista un giovane con disabilità, che sa sfornare pane «un pane buono, sano, etico e ricco di significato».

“Il pane di Vincenzo”, con tutta l’unicità e la straordinarietà del suo progetto di vita, presto grazie alla disponibilità del sindaco della città dove vive Vincenzo, sarà accompagnato dalla consegna delle chiavi di un locale che diventerà luogo d’eccellenza per l’attività di panificazione a km zero. 

La giornata si concluderà alle ore 20.00 con la performance teatrale, in forma di reading, “Essenza di pane” a cura della Compagnia del Giullare con Brunella Caputo e Davide Curzio. 

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Pellezzano protagonista a Sanremo: Morra annuncia i primi ospiti di “Racconti d’estate” rilanciando un’azione di marketing territoriale

Buongiorno Sanremo, nel corso di uno spazio dedicato alla promozione del territorio, il Sindaco Francesco…

1 ora ago

Estrazione Eurojackpot, venerdì 14 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

21 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, martedì 11 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

21 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 13 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

21 ore ago