Sanremo 2020: ufficializzati i 24 big, ecco i titoli delle canzoni

Sanremo 2020 e le sue sorprese. Ieri sera nel corso del programma “I soliti Ignoti Speciale Lotteria Italia”, Amadeus ha ufficializzato i nomi dei big in gara. Non più 22, ma 24 e con essi ha svelato i titoli delle canzoni

Sanremo 2020, Amadeus lo aveva anticipato, aveva precisato che si sarebbe trattato di un Festival all’insegna “dell’improvvisazione e delle sorprese. E così è stato, ieri sera nel corso del programma Rai “I Soliti Ignoti Speciale Lotteria Italia“, sono stati svelati i nomi dei big in gara e i titoli di tutti i brani.

Advertising
Advertising

Non più 22 artisti in gara, ma 24, quindi due personalità in più. Si tratta di Rita Pavone e di Tosca. La Pavone, all’età di 74 anni, calcherà il palco dell’Ariston nell’edizione in cui il Festival ne compie 70. Tosca, celebre soprattutto per aver cantato in diversi film di animazione, a Sanremo manca dal 1996, anno in cui vinceva in duetto con Ron (Vorrei incontrarti fra cent’anni).

Dunque una vera e propria sorpresa per gli appassionati di Sanremo che ormai si aspettavano una rosa di 22 big. Se gran parte delle anticipazioni precedentemente annunciate sono state confermate ieri sera, qualche cambiamento di rotta è avvenuto. Niente Stash & The Kolors a Sanremo 2020, bensì il gezzista e pianista Raphael Gualazzi. Gualazzi, ricordiamo, insieme con Mahmood, è stato tra i protagonisti recenti dell’Eurovision Song Contest, facendo guadagnare all’Italia un bel 2° posto. La scelta di Gualazzi rafforza ancora di più la stretta connessione che quest’anno ci sarà tra Sanremo e l’ESC.

Ieri sera nel corso della trasmissione Rai, gli artisti hanno sfilato negli studi televisivi de “I Soliti Ignoti” comunicando al pubblico il titolo del proprio brano in gara. Divisi in blocchi da quattro e da cinque, i cantanti hanno fatto il proprio accesso accompagnati dai loro più grandi successi.

Advertising
Advertising

Ecco gli artisti in gara e i titoli delle canzoni

Achille Lauro (Me ne frego)
Alberto Urso (Il sole a est)
Anastasio (Rosso di rabbia)
Bugo e Morgan (Sincero)
Diodato (Fai rumore)
Elettra Lamborghini (Musica – E il resto scompare)
Elodie (Andromeda)
Enrico Nigiotti (Baciami adesso)
Francesco Gabbani (Viceversa)
Giordana Angi (Come mia madre)
Irene Grandi (Finalmente io)
Junior Cally (No grazie)
Le Vibrazioni (Dov’è)
Levante (Tiki Bom Bom)
Marco Masini (Il confronto)
Michele Zarrillo (Nell’estasi o nel fango)
Paolo Jannacci (Voglio parlarti adesso)
Piero Pelù (Gigante)
Pinguini Tattici Nucleari (Ringo Starr)
Rancore (Eden)
Raphael Gualazzi (Carioca)
Riki (Lo sappiamo entrambi)
Rita Pavone, (Niente – Resilienza 74),
Tosca (Ho amato tutto)

dal profilo Instagram Rai

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

20 ore ago