Foto da Facebook
Sabato pomeriggio Sarno era avvolta da una cappa di fumo proveniente da un incendio divampato all’interno di un’azienda dell’area industriale. In seguito al divamparsi delle fiamme, il sindaco Giuseppe Canfora aveva predisposto l’invito a tutti i suoi concittadini a non uscire dalle proprie abitazioni e a tenere le finestre chiuse. L’invito è stato allargato anche ai responsabili dell’Ospedale “Martiri Villa Malta” di Sarno a chiudere le finestre per evitare le esalazioni di fumo.
Successivamente il primo cittadino di Sarno ha predisposto un’ordinanza sindacale nella quale ha ordinato a tutta la popolazione residente nel perimetro di 2 km dall’opificio industriale dove si è verificato l’incendio varie misure cautelari tra le quali: la disattivazione ad horas degli impianti di areazione forzata e\o di condizionamento, la chiusura degli infissi esterni (finestre e balconi) degli immobili, il divieto del consumo e\o vendita di frutta e ortaggi raccolti in data successiva all’incendio nelle zone comprese entro il raggio di 2 km, il divieto di attingere le risorse idriche per fini alimentari da vasche e pozzi non protetti, unitamente alla disposizione del divieto di pascolo.
In seguito il sindaco Canfora ha ringraziato i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine intervenute tempestivamente e tutti coloro che hanno duramente lavorato alla risoluzione dell’emergenza.
“Si tratta di situazioni – si legge nella nota di ringraziamento del sindaco – in cui la competenza e il coraggio di queste persone, che mettono a repentaglio anche le loro vite, sono indispensabili ad evitare il peggio. Ad ognuno di loro, a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale e della comunità sarnese, va la stima e il ringraziamento per quanto fanno ogni giorno a tutela della sicurezza di tutti.
Un particolare ringraziamento – continua Canfora – al Vice Presidente della Regione Campania, On. Fulvio Bonavitacola, per aver disposto con il Dirigente dell’Arpac, Avv. Paolo Sorvino, il tempestivo intervento dell’Ing. Gianluca Scoppa e del personale tecnico dell’Arpac, per effettuare i primi rilievi utili al fine di valutare gli effetti ambientali dell’incendio e avviando il monitoraggio della diossina dispersa in atmosfera. Gli esiti analitici verranno diffusi non appena disponibili”.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
15 anni di passione per la riparazione e l'innovazione digitale Nel mondo frenetico di oggi,…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…