SBULLONIAMOCI: NEL CHIETINO PARTE IL PROGETTO CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO- Si chiama “Sbulloniamoci” la nuova iniziativa che è appena partita nel Chietino, al fine di prevenire i fenomeni del bullismo e del Cyberbullismo. Il progetto coinvolgerà le scuole secondarie di primo grado di Ortona. L’équipe del Consultorio Familiare della Asl Lanciano Vasto Chieti, costituita da psicologi e assistenti sociali, svolgerà, assieme al personale scolastico, un incontro in ogni classe degli Istituti Comprensivi Statali “Matilde Serao” e “Francesco Paolo Tosti”. 9 appuntamenti, ognuno dei quali avrà durata di 2 ore.
L’equipe lavorerà assieme ai docenti delle scuole e aiuterà i ragazzi a “riconoscere le forme di bullismo” e a “essere pronti” per affrontarle e combatterle. Ecco quanto si legge su Ansa.it: “Il progetto vedrà la partecipazione di circa 186 studenti – spiega Drusiana Ricciuti, responsabile dell’Assistenza Consultoriale della Asl – e costituisce il punto di partenza per una collaborazione tra Consultorio Familiare e Scuola per lo sviluppo di interventi mirati alla prevenzione del disagio adolescenziale e dei comportamenti a rischio, perseguendo la promozione del benessere individuale e collettivo. L’emergenza Covid-19 ha portato gli adolescenti a frequentare la rete ancor più che in passato, per cui diventa importante dotarli di strumenti che permettano loro di proteggersi dalle insidie del web. Al tempo stesso occorre offrire loro punti di riferimento saldi che li guidino nella fase di emancipazione dalla famiglia e di crescita, nel momento in cui esprimono un prorompente bisogno di autonomia che si accompagna spesso ad ansie, paure ed insicurezze”.
Al termine di ogni incontro, ragazzi e genitori potranno chiedere un momento di ascolto privato. Gli operatori del Consultorio saranno sempre disponibili. Ecco i contatti utili: numero telefonico 085/9173252; e-mail: consultorio.ortona@asl2abruzzo.it. Un’iniziativa davvero molto bella. Un progetto sicuramente fondamentale. Sensibilizzare i ragazzi sul tema del bullismo, al giorno d’oggi, è di vitale importanza. Invitiamo anche altre scuole e/o organizzazioni a prendere spunto. Purtroppo, il bullismo e il cyberbullismo sono problemi terribilmente attuali. Gli studenti devono saper identificare il fenomeno e fronteggiarlo al meglio.
Resta sempre aggiornato sulle ultime news. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook. Lascia un like qui.
Leggi anche: “Alessandro Zan: Ho avuto paura, l’unica possibilità era nascondermi”. Clicca qui.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…