Sciopero medici, in migliaia in protesta per i fondi sanitari e rinnovi contrattuali

Sciopero medici previsto per oggi 23 novembre. In migliaia incrociano le braccia per contratti e fondi insufficienti. Il ministro Grillo tranquillizza

Previsto per oggi, 23 novembre, lo sciopero medici. Per 24 ore, infatti, medici chirurghi e veterinari incroceranno le braccia in segno di protesta. Al centro della contestazione, la richiesta da parte degli operatori sanitari di rinnovo dei contratti. Inoltre, il personale del SSN lamenta la mancanza di fondi che causa l’impossibilità di garantire un corretto servizio a tutti i cittadini. A tal proposito, le organizzazioni sindacali che hanno aderito allo sciopero precisano che la natura della mobilitazione è innanzitutto a favore dei cittadini.

Advertising
Advertising

Il Ministro della salute Grillo, cerca di raffreddare gli animi, assicurando che nella prossima manovra sono stati inseriti i fondi per rispettare gli impegni presi circa i rinnovi contrattuali, fermi da 10 anni.

A partecipare allo sciopero le principali sigle sindacali dei camici bianchi, tra cui Anaao e Fp Cgil Medici. Anche l’Associazione degli anestesisti e rianimatori (Aaroi-Emac), invita anche gli specializzandi anestesisti e rianimatori ad aderire alla protesta. Nonostante tutto, i medici assicurano la continuità delle prestazioni indispensabili.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

3 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

6 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

6 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

6 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

6 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 16 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago