Attualità

Scoperta nuova cometa: ecco quando potremo vederla

Una nuova scoperta che è sempre una grande scoperta. Nel campo astronomico, una nuova cometa appena individuata dagli esperti del settore ha buone probabilità di diventare visibile a occhio nudo a settembre 2023, regalando a tutti uno spettacolo mozzafiato. Il nuovo corpo celeste è stato scoperto nella notte tra l’11 e il 12 Agosto dall’astrofotografo e astrofilo Hideo Nishimura. Quest’ultimo stava immortalando il cielo stellato dalla sua Kakegawa, in Giappone.

Advertising
Advertising

L’uomo stava puntando la sua strumentazione verso la costellazione dei Gemelli, quando osservando gli scatti si è accorto della presenza del meraviglioso corpo ghiacciato. Il giapponese collabora col gruppo di ricerca Variable Star Observers League in Japan. In passato aveva già scoperto altre due comete (C/1994 N1 Nakamura-Nishimura-Machholz e C/2021 O1 Nishimura) e ben 23 novae, cioè esplosioni stellari. L’astrofilo ha subito passato i suoi dati agli enti internazionali preposti.

La cometa è stata denominata C/2023 P1 Nishimura, come d’accordo con gli esperti del Minor Planet Center. Si tratta di una cometa non periodica con un’orbita retrograda e iperbolica, che in questi giorni si trova ancora nella costellazione dei Gemelli, mentre si avvicina rapidamente al Sole e alla Terra. Al momento, la cometa ha una magnitudine stimata di circa 10.4. Ciò significa che non è ancora visibile a occhio nudo, ma solo con strumenti dedicati come un telescopio.

Uno dei dettagli più interessanti della cometa Nishimura è la sua luminosità, che nelle prossime settimane potrebbe regalare spettacolo. Infatti, gli esperti dicono che potrebbe risultare visibile a occhio nudo intorno all’11 Settembre. Le comete, però, ad oggi, risultano essere molto imprevedibili.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 14 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Salerno, viola i domiciliari: arrestato per furto e rapina sul lungomare Trieste

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione esospensione della…

11 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 14 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

Salerno, spunta un mausoleo romano: rallenta il cantiere di Corso Vittorio Emanuele

I nuovi ritrovamenti archeologici rallentano i lavori del terzo e ultimo lotto del restyling di…

12 ore ago

L’Omelia di S.E. Monsignor Andrea Bellandi alla Basilica di San Pietro

L'omelia dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, relativa alla celebrazione di questa mattina, alle 10,…

12 ore ago

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: Giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da…

12 ore ago