“Seabin” il cestino mangia microplastiche per ripulire le acque di mari, laghi e fiumi

Nel fiume Arno a Firenze questa mattina è stato installato un cestino galleggiante mangia plastica chiamato “seabin” con il compito di ripulire le acque

Nel tratto di fiume Arno davanti alla Società Canottieri di Firenze è stato installato un “seabin” ovvero un cestino galleggiante con il compito di inghiottire, grazie ad un grosso filtro ed una pompa 500 chili di microplastiche e microfibre all’anno.

Advertising
Advertising

La Società Canottieri ha deciso di lasciarlo installare nel tratto di sua competenza per contribuire al mantenimento della pulizia delle acque dell’Arno e sensibilizzare la comunità verso il tema ambientale e la salute del fiume, che attraversa una delle città più ricche di cultura.

L’iniziativa fa parte di una campagna denominata “Le nostre acque” gestita da Coop e Lifegate con la collaborazione della Regione Toscana. La stessa regione Toscana è poi responsabile di un protocollo d’intesa denominato “Arno Pulito” che mira ad individuare tutti i possibili strumenti per ripulire le acque del fiume, contando sulla collaborazione della comunità per la cura dell’ambiente.

L’obiettivo è che ogni cittadino faccia propria il conceto della tutela dell’ambiente, preoccupandosi personalmente di ripulire parti di territorio inquinato, che siano acque boschi o fiumi. 

Advertising
Advertising

L’assessore alla Presidenza della regione Vittorio Bugli sostiene inoltre che sia importante individuare idee e strumenti innovati per intervenire contro l’inquinamento.

Gli innovativi cestini mangia-plastiche saranno installate in altre località toscane come Castiglione della Pescaia, Livorno, Bocca d’Arno – Marina di Pisa, Lago di Bilancino e molte altre regioni del centro-nord d’Italia.

Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

10 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

16 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

16 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

16 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

16 ore ago