Seconda prova, maturità 2018: Aristotele per greco, matematica allo scientifico

Maturità 2018: secondo giorno, seconda prova. Aristotele per la versione di greco al classico e matematica allo scientifico

Molti studenti italiani proprio in queste ore stanno affrontando la seconda prova della maturità 2018.

Advertising
Advertising

La versione di greco, scelta dal Miur per il liceo classico, è di Aristotele: il brano è tratto dall’Etica Nicomachea, una raccolta di appunti di Aristotele, la sua opera più importante. E’ considerato, tra l’altro, il primo trattato sull’etica come argomento filosofico specifico.

Passiamo al liceo scientifico: la seconda prova è di matematica; riguarda il funzionamento di una macchina adoperata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti.Il secondo problema, più semplice rispetto al primo, riguarda lo studio di una funzione.

La traccia scelta al liceo di scienze umane, per questa seconda prova della maturità 2018, è: “Diritti umani e principi democratici“. Nella prova è contenuto un brano di Conrad P. Kottak da “Antropologia culturale” e di Chiosso da “I significati dell’educazione. Teorie pedagogiche e della formazione”.

Advertising
Advertising

La durata di questa seconda prova dipende dalle discipline: solitamente ai ragazzi del classico vengono date quattro ore; quella del liceo scientifico ha una durata comune con quelle di molti altri indirizzi di studio e durerà 6 ore (gli studenti, però, non potranno uscire prima che sia trascorsa la terza ora).

Il discorso è diverso per i licei artistici, coreutici e musicali, in cui la seconda prova si svolgerà in più giorni.

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago