Il selenio è uno di quegli elementi essenziali per mantenersi in salute: è un antiossidante, presente in tutte le diete equilibrate e semplice da assumere attraverso il cibo.
È importante dire che il selenio è un minerale del suolo. Dunque, i cibi di origine vegetale lo assorbono proprio dal terreno.
Siccome è un eccellente antiossidante impedisce la produzione dei radicali liberi e svolge anche un ruolo di inibizione su alcune molecole della membrana cellulare.
Inoltre è un elemento che rallenta l’invecchiamento “visibile” sui tessuti, infatti è definito un vero e proprio “anti-age”.
Con la dieta corretta si può coprire il fabbisogno giornaliero di 5 mg con molta facilità.
Diverso è il discorso per i bambini e per le donne in gravidanza o in allattamento: queste ultime necessitano, infatti, di un dosaggio quotidiano superiore, ovvero di 6,5 mg di selenio.
Le fonti di selenio sono numerose, soprattutto per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana.
In quantità abbondanti lo si può trovare nei cereali: in quelli integrali o integri e nei cereali consumati “in chicco”, quindi nel riso, riso integrale, kamut, mais, orzo, ecc.
Tra gli alimenti più ricchi di selenio, e anche molto golosi, troviamo le noci brasiliane.
Questa varietà di frutta secca contiene, infatti, 19 mg di selenio ogni 100 gr.
Un’alternativa alle noci pecan, per assumere selenio in ottime quantità, sono gli anacardi!
Per quanto riguarda i cibi proteici, sono ricchi di selenio i frutti di mare, soprattutto le ostriche, la carne di maiale, la carne di manzo e anche il tuorlo dell’uovo. Anche il pesce “grasso” come il tonno contiene ottime quantità di questo minerale antiossidante.
Il selenio è davvero molto importante per la nostra salute; assicuriamoci sempre di seguire diete che diano al nostro organismo tutto ciò di cui ha bisogno!
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…