screenshot da YouTube Senato della Repubblica
Un nuovo caso di espulsione nel Movimento 5 Stelle che fa vacillare la maggioranza in Senato. Il pugliese Lello Ciampolillo – che già doveva essere espulso per non aver votato la fiducia al governo Conte 2 – oggi è ufficialmente fuori. Le motivazioni sono le intenzioni del senatore di non voler effettuare le restituzioni.
Anche Luigi Di Marzio – che era propenso ad andare via un mese fa – fa le valigie ed espatria al gruppo Misto. Il senatore Luigi di Marzio era tra i firmatari del referendum per abrogare il taglio dei parlamentari. In bilico anche Michele Mario Giarruso.
Una situazione destabilizzante che mette in pericolo la solidità della maggioranza in Senato ma anche la stessa sopravvivenza del Movimento. Luigi di Maio e i “suoi” sembrano non preoccuparsi ma intanto il gruppo si assottiglia divento sempre più debole. Le cause sono da riscontrarsi nella divisione stessa del Movimento in disaccordo sui temi fulcri del governo.
La questione immigrazione divide i senatori del Movimento. C’è chi vorrebbe cambiare completamente i decreti sicurezza di Salvini e non solo correggerli. Se Luigi di Maio non detterà delle linee guida al Movimento e ai suoi sentori assisteremo ad una disfatta preannunciata.
Laura Ferrara europarlamentare che ha seguito il dossier immigrazione e che ha cura il programma M5S sul tema afferma: «Bisogna rivedere profondamente quei decreti, non possiamo più attendere — dice oggi — ho sempre sostenuto che il modo migliore per garantire inclusione sociale, dignità e sicurezza è attuare un’accoglienza diffusa in piccoli centri, peraltro più facilmente controllabili». E ancora: «Serve potenziare la rete degli Sprar per garantire una migliore gestione dell’accoglienza e potenziare anche le vie legali di accesso all’Ue. È assurdo che oggi l’Europa non offra gli strumenti per esercitare il diritto d’asilo, che pure riconosce».
C’è chi di contro festeggia. Il gruppo misto in primis raccoglie tanti senatori scappati di casa e in questi mesi cresce sempre di più il proprio numero. Anche la Lega di Salvini è pronta a raccogliere tutte le pecorelle smarrite del Movimento e a raccoglierle nel suo ovile.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…