Il maltempo a Senigallia riesce a fare danni irreversibili. Una tromba d’aria si è abbattuta sulla città marchigiana nel tardo pomeriggio di ieri. Intorno alle 19 il cielo si è oscurato e in pochi minuti è arrivato un fortissimo vento che ha risucchiato verso l’alto foglie, cassonetti, rifiuti, polveri e sabbia. In poco tempo, la situazione è diventata insostenibile, e la gente ha cominciato ad agitarsi e fuggire ovunque, in cerca di un rifugio e di sicurezza.
In poco tempo c’è stato il fuggi fuggi generale. Dalla spiaggia e dal lungomare sono tornati “alla base” flotte di persone. Anche da molti punti scoperti, dove parecchie persone si trovavano a quell’ora, compreso il centro storico dove stava per prendere il via il Summer Jamboree. Il vento ha scoperchiato anche alcuni tetti mentre alcuni ciclisti lungo la statale per cercare riparo sono caduti a terra, per fortuna senza gravi conseguenze.
A Senigallia, ci sono state diverse chiamate dirette ai Vigili Del Fuoco, che sono dovuti intervenire anche per un grosso albero caduto in via Umberto Giordano, nel quartiere del Vivere Verde. Si tratta di uno degli alberi che costeggia la via e che è stato sradicato dal forte vento che lo ha piegato su un fianco.
Il Comune ha attivato la Protezione Civile per la notte prevedendo possibili piogge e allertato i cittadini. Ad Ancona sono stati effettuati circa 45 interventi e la situazione è in via di normalizzazione.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…