Primo Maggio, Cardinale Sepe: il ringraziamento a medici e infermieri

Il Cardinale di Napoli in una lettera ha ringraziato tutti i lavoratori ed in particolare gli operatori sanitari impegnati nella lotta al virus

Il Cardinale Sepe ha espresso un pensiero speciale rivolto a tutto il mondo del lavoro. “L’emergenza conseguente alla diffusione del Covid-19 non consente, quest’anno, di celebrare con Voi la Festa del lavoro, come ho sempre fatto in passato. Tuttavia, non voglio far mancare la mia vicinanza e il mio pensiero in questo tempo che si presenta difficile e pieno di incognite.”

Advertising
Advertising

Il Cardinale nella lettera si è soffermato sulla drammatica crisi economica che sta portando con se l’emergenza sanitaria. Condividendo il sentimento di incertezza per il futuro di molti cittadini. “Gli imprenditori, che in questi anni hanno fatto non pochi sforzi per superare la crisi e creare lavoro” – continua Sepe – “oggi si trovano sulle spalle ingenti interrogativi circa il futuro delle loro aziende. Nulla sarà come prima: dal turismo alla ristorazione al mondo del commercio.”

Ha poi ringraziato tutte le associazioni caritatevoli che si sono messe in moto consegnando buoni pasto e garantendo la sopravvivenza a molte famiglie. “Un saluto particolare alle Organizzazioni sindacali che, con enorme difficoltà, cercano di farsi interpreti e portatori delle istanze di tanti che rischiano di perdere definitivamente il lavoro. A loro rivolgo espressioni di vicinanza e di incoraggiamento.”

Un pensiero particolare Sepe lo ha poi rivolto ha quella categoria di lavoratori che ha definito come lavoratori speciali.Medici, infermieri e tutto il personale sanitario che in questo difficile tempo si sta dedicando, con generosità e abnegazione, alle persone che si sono ammalate per il Coronavirus.”

Advertising
Advertising

Il Cardinale ha concluso la sua lettera con parole di speranza: “che veramente nulla torni ad essere come prima, nel senso che per tutti ci siano salute, sicurezza e libertà ma anche lavoro e benessere. Rivolgiamo alla Madre di Dio il nostro sguardo e affidiamoci alla sua misericordia. Dio vi benedica e’a Maronna V’accumpagna!”.

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

40 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

60 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago