Prima Pagina

Serie A, le probabili formazioni degli anticipi della 38esima giornata

Nell’ultimo turno di Serie A Cagliari e Genoa si contendono 1 milione di euro. Parma e Crotone già retrocessi attendono Samp e Fiorentina

La Serie A è giunta all’ultima giornata, la 38esima, che si apre con gli anticipi di oggi sabato 22 maggio in programma alle 20:45. Il calendario prevede Cagliari-Genoa, Sampdoria-Parma e Crotone-Fiorentina.

Advertising
Advertising

Cagliari-Genoa

Il Cagliari di Semplici ospita il Genoa di Ballardini nell’ anticipo della 38esima ed ultima giornata di Serie A. Entrambe le squadre hanno già conquistato la salvezza matematica. I sardi si sono assicurati la massima serie per il prossimo anno con una giornata di anticipo, grazie al pareggio fra Benevento e Crotone. I liguri invece sono salvi da due giornate grazie alla vittoria sul Bologna.

Attualmente dunque il Cagliari è sedicesimo in classifica con 37 punti, avendo totalizzato 9 vittorie, 10 pareggi e 18 sconfitte. Il Genoa invece è quattordicesimo a quota 39 dopo aver collezionato 9 vittorie, 12 pareggi e 16 sconfitte. Seppur quindi non ci si giochi la salvezza, il sorpasso in classifica potrebbe essere importante perché in palio c’è circa un milione di euro di introiti per i diritti televisivi.

QUI CAGLIARI Fra i pali è probabile l’impiego di uno tra Cragno e Vicario, mentre in difesa Rugani e Klavan chiedono spazio. A destra dovrebbe agire Nandez, mentre a sinistra Lykogiannis è il favorito (occhio ad Asamoah). In mezzo Marin e Deiola (favorito su Duncan). Sulla trequarti Nainggolan agirà per supportare João Pedro e Simeone (in ballottaggio con Pavoletti).

Advertising
Advertising

QUI GENOA Per Ballardini sono fermi ai box Luca Pellegrini, Scamacca, Biraschi e Cassata, ma rientra Criscito. In porta dovrebbe tornare Perin, con Goldaniga, Radovanovic e Masiello a formare la difesa a tre. Ghiglione e Zappacosta copriranno le due fasce, con Rovella in regia e Strootman e Zajc nel ruolo di mezzali. Tandem d’attacco composto da Shomurodov e Destro.

CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Marin, Deiola, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone. All. Semplici

GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Ghiglione, Strootman, Rovella, Zajc, Zappacosta; Shomurodov, Destro. All. Simeone

Sampdoria-Parma

Sampdoria e Parma si affrontano nell’ultima giornata di Serie A. La squadra di Claudio Ranieri è sicura del nono posto, mentre quella di Roberto D’Aversa è ormai retrocessa in Serie B.

QUI SAMPDORIA Ranieri dovrà fare a meno dello squalificato Thorsby. In difesa Ferrari prenderà il posto di Bereszynski, e agirà insieme a Yoshida, Colley e Augello. A centrocampo Adrien Silva e Jankto giocheranno in mezzo, mentre Candreva e Jankto sugli esterni. In attacco Gabbiadini e Quagliarella.

QUI PARMA D’Aversa proverà il 3-5-2, con Dierckx, Bruno Alves e Valenti davanti alla porta di Sepe. A presidiare le fasce ci saranno Laurini e Busi, con Hernani, Brugman e Sohm interni. In attacco spazio alla coppia PellèGervinho.

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Adrien Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri

PARMA (3-5-2): Sepe; Dierckx, Bruno Alves, Valenti; Laurini, Hernani, Brugman, Sohm, Busi; Pellè, Gervinho. All. D’Aversa

Crotone-Fiorentina

Nell’ultima giornata di Serie A il Crotone ospita la Fiorentina in una sfida tra due squadre senza obiettivi di classifica. I rossoblù, infatti, sono ormai retrocessi già da diverse settimane mentre i viola sono già certi della permanenza in massima serie.

QUI CROTONE Cosmi dovrebbe presentare Crespi tra i pali, con Djidji, Marrone e Cuomo in difesa anche a causa delle squalifiche di Golemic e Magallan. Pereira e Molina agiranno sulle fasce, mentre la mediana sarà composta da Benali e Cigarini. A supporto della coppia d’attacco OunasSimy ci sarà Messias.

QUI FIORENTINA Iachini risponde con Terracciano in porta e Caceres, Martinez Quarta e Igor in difesa (out Milenkovic per infortunio e Pezzella e Dragowski per squalifica). In cabina di regia ci sarà Pulgar, insieme a Bonaventura e Castrovilli. Le corsie esterne verranno occupate da Venuti e Biraghi, mentre in avanti giocheranno Ribery e Vlahovic.

CROTONE (3-4-1-2): Crespi; Djidji, Marrone, Cuomo; Pereira, Cigarini, Benali, Molina; Messias; Ounas, Simy. All. Cosmi

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Caceres, Martinez Quarta, Igor; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery. All. Iachini

Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

8 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

8 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

9 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

9 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

9 ore ago