Serie A, si riprende: ecco il punto sulla lotta salvezza

Insieme alla lotta scudetto, riprende anche la lotta per non retrocedere in Serie B. Sei squadre in 5 punti, per Spal e Brescia invece sarà difficile risalire

La ripresa della Serie A si avvicina, dopo le tante discussioni si è arrivati finalmente a una data ufficiale: il 20 giugno. Oltre alla lotta al vertice per lo scudetto, si combatte anche nelle zone basse la lotta salvezza che si prospetta essere molto vivace. Se Spal e Brescia sembrano ormai spacciate, le altre 6 squadre se la giocheranno fino alla fine. Fiorentina, Udinese, Torino, Sampdoria, Genoa e Lecce sono racchiuse in 5 punti. 

Advertising
Advertising

La Fiorentina si trova a quota 30 punti al 13esimo posto e deve affrontare ancora Lazio, Inter e Roma. Per quanto riguarda i possibili scontri diretti, i viola hanno in calendario le sfide contro le ultime tre della classe ovvero Lecce, SPAL e Brescia. Tutto sommato per la squadra di Iachini non ci dovrebbero essere molti problemi per raggiungere la salvezza in tranquillità.

Per l’Udinese che si trova a quota 28 punti, la situazione è tutt’altro che agevole. Oltre agli scontri diretti con il Torino (-1) , la Sampdoria (-2) e il Lecce, deve affrontare ancora Atalanta, Roma, Lazio, Napoli e Juventus. I friulani saranno chiamati ad un mese di fuoco per evitare la retrocessione.

Il Torino, 27 punti in classifica, invece dovrà vedersela ancora con Juventus, Lazio e Inter. Ma anche tre decisivi scontri diretti contro Genoa, Fiorentina e Udinese. Granata che però perdono pezzi: oggi in allenamento Baselli si è infortunato ai legamenti, ora Longo ha gli uomini contati a centrocampo e questo complica molto la lotta per rimanere in Serie A.

Advertising
Advertising

Le due genovesi, Sampdoria e Genoa si ritrovano separate da un punto. Oltre al match di ritorno del derby della Lanterna che potrebbe essere decisivo, le due squadre affronteranno calendari di diversa difficoltà. Per i blucerchiati pesano le sfide contro Inter, Roma, Atalanta, Juve e Milan. Per i rossoblu invece percorso meno ostico: dovranno affrontare ancora  “solo” Inter , Juventus ed il Napoli.

Il Lecce, terzultimo a 25 punti, dovrà giocarsi tutte le sue carte per rimanere in Serie A. In calendario sfide decisive per la lotta salvezza contro Genoa, Sampdoria e Udinese. Mentre fra le big dovrà vedersela contro Lazio e Juventus. Per quanto riguarda invece SPAL e Brescia rispettivamente a 18 e 16 punti, il discorso cambia. Il distacco dal Lecce terzultimo è notevole e difficilmente sarà recuperabile. Per la SPAL soprattutto, che dovrà affrontare Napoli, Inter, Milan e Roma.

 

 

 

 

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

4 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

10 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

10 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

10 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

10 ore ago