Politica

Si ritorna ai colori per regione, ma la nostra vita non è mai stata più grigia

Da domani scatta l’arancione in tutta Italia, dall’11 la nuova divisione per regione e attesa per il nuovo DPCM del 16 Gennaio

Anno nuovo, nuovo DPCM. Nuove polemiche, Conte vs Renzi, Trump che infuria sui social e suoi discepoli che scrivono la pagina più brutta della storia americana. Insomma questo 2021 è iniziato da solo pochi giorni ma già è degno di essere ricordato. Messa da parte le feste natalizie più strane della nostra vita è il momento di tornare alla realtà, è la realtà si tinge di nuovi colori quelli delineati dal governo per determinare le zone più pericolose per il contagio da coronavirus.

Advertising
Advertising

Si ritorna ad essere gialli, arancioni o rossi o, clamorosa novità di quest’anno, gialli rafforzati che ancora nessuno ha saputo ben chiarire. Un po’ come quando a scuola la professoressa ti metteva 6 meno meno meno e non riuscivi a capire cosa quei tre meno differenziassero te da un 5 e mezzo preso da un amico. L’importante era vedere il 6, oggi l’importante è che siamo gialli. Ma poco importa, ci sono tante di quelle regole, di quei DPCM che gli italiani non sanno come comportarsi e nel dubbio trovano sempre un modo per eludere le regole.

Oggi siamo gialli rafforzarti, domani e domenica si ritorna arancioni per poi rivedere l’Italia divisa per Regioni. Il 16 Gennaio invece sarà varato un nuovo e, si spera, duraturo DPCM.

Le misure

l governo intanto lavora al nuovo Dpcm, che sarà firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e conterrà molte delle restrizioni ora in vigore. Entrerà in vigore il 16 gennaio e dovrebbe scadere a fine mese a meno che il governo non decida (come è pressoché scontato) di prolungare lo stato di emergenza, in quel caso anche la vita del decreto del presidente del Consiglio potrà essere allungata. Speranza si batterà per prorogare anche il decreto legge che vieta gli spostamenti tra le regioni e per far scattare nei weekend le misure delle zone arancioni anche per i territori che si trovano in fascia gialla: bar e ristoranti chiusi e limitazione agli spostamenti.

Advertising
Advertising

Il calcolo per stabilire le fasce viene effettuato incrociando le nuove soglie di rischio con la tenuta delle strutture sanitarie. I parametri prevedono che con Rt all’1 e rischio moderato si va in arancione, con Rt a 1,25 si va in rosso. Ieri tutte le regioni avevano un rischio moderato e dunque sarà l’indice di contagio a fare la differenza. Erano a 1,05 l’Emilia Romagna, a 1.07 il Veneto, oltre 1 la Calabria e certamente la Lombardia. Vuol dire fascia arancione con negozi aperti, mentre bar e ristoranti sono chiusi ed è vietato uscire dal proprio comune. Lombardia, Veneto e Calabria rischiano di passare direttamente in fascia rossa, il che vorrebbe dire vietato uscire di casa se non per «comprovate esigenze» e per andare nei negozi che rimangono aperti. Lazio e Liguria sono tra giallo e arancione. Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Molise e Campania dovrebbero rimanere in giallo.

Ma i contagi continuano a salire, le sale di rianimazione non si svuotano e ogni giorno un solo colore sembra segnare la nostra vita: il grigio della tristezza, il grigio di una vita che tarda a tornare alla normalità.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago