Prima Pagina

Silvia Toffanin: un passato difficile e la voglia di evadere

Spunta una indiscrezione sul passato di Silvia Toffanin, la regina di Verissimo che ha sempre rivelato poco della sua vita privata

Prima di diventare chi è oggi, ovvero l’amata conduttrice di un programma di successo, Silvia Toffanin era la ragazza di un piccolo comune di Vicenza.

Advertising
Advertising

Un passato difficile

La regina di Verissimo ha scelto il settimanale Grazia per raccontarsi e svelare i retroscena di un passato un po’ difficile. Silvia (figlia di una bidella di origini australiane e di un operaio) trascorreva la maggior parte del suo tempo insieme ai nonni, venendo coinvolta in ‘attività di paese’: faceva il rosario, frequentava processioni, giocava a carte.

Inoltre, la Toffanin doveva fare i conti con un padre molto geloso. Quest’ultimo non vedeva di buon occhio le uscite con gli amici né la frequentazione con un ragazzo. Quando Silvia aveva il permesso di andare in discoteca, suo padre la accompagnava e rimaneva addirittura ad aspettarla fuori al locale.

Le dichiarazioni

A proposito della gelosia paterna, la conduttrice ha dichiarato: “I primi amori? Direi nessuno, con mio padre geloso In paese si usava che i ragazzi, le comitive di amici, citofonassero per dire ‘scendi’, senza esserci messi d’accordo prima. Rispondeva mio padre, e ogni volta: ‘Silvia non c’è’. Non mi faceva uscire. Ogni tanto mi permetteva di andare in discoteca, a condizione che mi accompagnasse lui. Mi aspettava chiuso in macchina nel parcheggio. Inutile dirgli di andarsene a casa per tornare a riprendermi. Non si muoveva da lì. La prima presentazione ufficiale di Piersilvio Berlusconi a suo padre? E’ avvenuta, non a caso, dopo un anno.

Advertising
Advertising
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

36 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

52 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

1 ora ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago