Sport

Simoncelli: nove anni fa la tragedia a Sepang, in Malesia

Foto: YT MotoGP

Nove anni fa, il 23 ottobre del 2011, Marco Simoncelli moriva a Sepang dopo un incidente durante il Gp della Malesia

Il 23 ottobre, per il mondo e gli appassionati della MotoGP, è diventata una data tristemente ricorrente. In questo giorno, nel 2011, avvenne la tragica scomparsa di Marco Simoncelli.

Advertising
Advertising

Campione del mondo in Moto2 nel 2008, il pilota stava disputando la sua miglior stagione nella classe Regina, conquistando i suoi primo podi in quella stagione. A Sepang, Simoncelli stava disputando un ottima gara, ed era in corsa per vincere. Poi accadde tutto molto velocemente.

La caduta, il tentativo di rimanere su, le moto di Rossi e Edwards che investono in pieno la sua moto mentre scivola sull’asfalto. Rossi si rende subito conto della situazione, con le mani sulla testa, consapevole di cosa è appena successo. Simoncelli è disteso sulla pista, senza casco, immobile.

La gara viene sospesa e poi cancellata, ma ormai non c’è più niente da fare. Il Sic scompare cosi, a soli 24 anni, nel pieno della sua carriera e con un futuro radioso davanti a se. Ancora oggi, il ricordo è più vivo che mai nelle persone che assistettero alla tragedia.

Advertising
Advertising

Ma nessuno lo ha mai dimenticato, ne lo dimenticherà mai. La MotoGP gli ha riservato numerosi tributi. Il suo numero, il 58, è stato ritirato, la curva 11 di Sepang, che gli fu fatale, gli è stata dedicata. Cosi come il circuito di Misano è stato intitolato a lui, per volere dei tifosi. Perché Simoncelli non c’è più, ma vive ancora nel cuore di tutti gli appassionati.

Silvio Salimbene

Silvio Salimbene, 25 anni, laureato in scienze della comunicazione, indirizzo Editoria. Appassionato di calcio, tennis ed Nba.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago